Categories: Resto d'Italia

Al Vinitaly 2016 Hans Terzer presenta APPIUS 2011 e le ultime annate dei vini della “cantina eccellenza” dell’Alto Adige.

2^ edizione per il “vino da sogno” della Cantina San Michele-Appiano.
In degustazione anche le ultime annate dei vini bianchi e rossi.
Alla 50^ edizione del , il salone internazionale dei vini e distillati (10-13 aprile 2016), la Cantina San Michele-Appiano presenta APPIUS 2011. Si tratta della seconda edizione del “vino da sogno” del noto winemaker Hans Terzer; da 30 anni aveva in mente la realizzazione di un vino prodotto solo con uve di qualità eccellente provenienti  esclusivamente da vecchi vigneti con una resa minima. Per Appius 2011, la combinazione voluta da Hans Terzer è: Sauvignon Blanc, Chardonnay e Pinot Grigio (Appius 2010 era costituito da uve Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Sauvignon); un vino capace di rappresentare fedelmente il millesimo e di esprimere la creatività e la sensibilità del suo autore.

 

L’annata scelta per APPIUS, nome che deriva l’antico nome romano di Appiano, è quella del 2011, caratterizzata in Alto Adige da una primavera calda con germogliazioni precoci, cui è seguita un’ ben ventilata terminata con un settembre soleggiato che ha portato le uve a maturazioni pressoché perfette. Alle intriganti e succose partite di Sauvignon Blanc è stata riservata una macerazione sulle bucce prolungata di due giorni, per estrarne la sostanza al massimo grado possibile. L’elevazione di Sauvignon, Chardonnay e Pinot Grigio non poteva non avvalersi di barrique entro le quali il vino ha sostato per circa un anno.

 

A quattro anni dalla vendemmiaAPPIUS 2011 presenta all’olfatto un’intensa gamma di profumi come la pera e la pesca che rimandano al Pinot Grigio e Chardonnay, ma anche frutti tropicali come il mango. Profumi d’origine vegetale invece testimoniano la presenza del Sauvignon: si tratta di aromi di erbe mediterranee come il rosmarino e la salvia oppure di frutti verdi e aromatici quali l’uva spina, le bacche del sambuco e del ribes. Al palato il vino mostra morbidezza ma anche grande freschezza, grazie soprattutto alla nota vivace di mandarino. Edizione limitata per APPIUS; le 5.000 bottiglie numerate presentano ogni anno un diverso. Viene reinterpretato il contenuto e il design della bottiglia. Lo scopo è di concepire una wine collection in grado di entusiasmare gli appassionati di vino di tutto il mondo. L’etichetta di APPIUS 2011 riporta la sequenza della formula del matematico Leonardo Fibonacci per sottolineare la continua ricerca verso la realizzazione del vino perfetto.

 

Al Vinitaly si potranno degustare, allo stand della Cantina San Michele-Appiano (Pad. 6 Stand D1), anche le ultime annate dei vini bianchi e rossi della cantina, produzione che si diversifica in Linea Classica, Linea Selezione, di cui fa parte l’eccellente De Piano, e la prestigiosa gamma Sanct Valentin, fiore all’occhiello della Cantina per i cui vini sono selezionate le migliori uve dei vitigni locali.

DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Solid Grooves e Aperyshow alla Spiaggia del Faro

Agosto 2025 inizia come meglio non potrebbe alla Spiaggia del Faro di Jesolo. Sabato 2…

1 giorno ago

Gin & Tonic Festival: 6 gin assolutamente da provare

Gin & Tonic Festival torna all’ex Macello di Milano con 400 referenze di gin. Eccone…

2 giorni ago

Giornata Internazionale della Birra: in crescita sia la domanda che l’offerta online

Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…

4 giorni ago

Vulkano Summit Festival 2025:

Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…

1 settimana ago

Zamna Festival Côte d’Azur 2025: la line-up

Zamna Festival Côte d’Azur è pronto a tornare in quel di Frèjus, pronto a confermarmi…

3 settimane ago

AMØK Club Maiorca, estate 2025: tutti i guest

Estate 2025; Maiorca è la casa dell’AMØK Club: design all’avanguardia, un sistema produttivo all’insegna dell’alta…

3 settimane ago