Categories: Resto d'Italia

Milano, Roma e Trieste: le province dove l’Internet of Things è di casa

Dai termostati ai sensori di movimento, dai sistemi di illuminazione intelligente ai rilevatori di fumo, le soluzioni per la casa intelligente basate su tecnologie IoT entrano sempre più nelle dimore degli italiani. Secondo i dati dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, il 79% dei consumatori italiani è disposto ad acquistare prodotti per la Smart Home e uno su quattro lo farà nel corso del 2016. Il comparto arriva così a pesare il 7% del mercato IoT in Italia, grazie soprattutto ad applicazioni di antintrusione e termostati controllati a distanza.

Dall’analisi dei prodotti per la Smart Home venduti su Amazon.it nell’ultimo anno, la provincia di Milano si attesta come quella in cui l’Internet of Things è entrato maggiormente nelle case. Roma conquista il secondo posto del podio mentre Trieste completa la top 3.

Medaglia di legno alla provincia di Bologna mentre Cremona si attesa al 5° e Aosta al 6°. La Lombardia risulta protagonista in questa classifica e chiude la top 10 con le provincie di Como (7a), Pavia (8a), Monza e Brianza (9a) e Varese (10a).

 

 

 

Le province piemontesi sono presenti nelle posizioni dalla 10 alla 20 con Novara (11a), Torino (12a) e Verbania (14a). Tra le province delle altre grandi città italiane, Padova e Verona sono 16a e 17a; Firenze si attesa al 21° posto, Genova al 27°, Napoli al 78° e Palermo all’86°.

I prodotti per la sicurezza sono quelli che hanno fatto registrare le maggiori vendite su Amazon.it: videocamere e allarmi sono bestseller assoluti. Seguono i prodotti per l’illuminazione intelligente, come le luci con i sensori che rilevano il grado di luminosità dell’ambiente o quelle gestibili attraverso il proprio smartphone; al 3° posto i prodotti elettrici come le prese intelligenti che consentono di programmare o attivare da remoto la fornitura elettrica attraverso la presa; la gestione del clima si posiziona al 4° posto grazie ai termostati intelligenti e infine chiudono la Top 5 le soluzioni di automazione, ad esempio quelle per gestire da remoto l’apertura dei cancelli.

L’analisi è stata effettuata in concomitanza con la settimana della Casa Intelligente di Amazon.it. Alla pagina https://www.amazon.it/casaintelligente, dal 10 al 14 ottobre 2016, è possibile conoscere le soluzioni più adatte per digitalizzare la propria casa. Dalle stazioni meteo ai termostati, dalle telecamere di sicurezza ai sensori di movimento, dai sistemi di illuminazione intelligente ai rilevatori di fumo, decine di soluzioni saranno disponibili con offerte esclusive per un tempo limitato.

 

 

DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Villa delle Rose: gran finale di stagione

Primo locale estivo ad aprire, ultimo a chiudere: sabato 4 ottobre 2025 la Villa delle…

1 settimana ago

Vision: 25mila presenze, quattro eventi, top dj

25mila presenze, quattro eventi in tre giorni. Un unico filo conduttore, un unico team, la…

1 settimana ago

Intelligenza Artificiale alla guida delle reti, 2 ottobre Milano

’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza, giovedì 2 ottobre alle ore 9.30 presso…

1 settimana ago

Vision al via con Martinez Brothers e Loco Dice

Per il primo Vision 2025/26 al Fabrique di Milano non potevano esserci ricorrenza e dj…

2 settimane ago

I superguest di Vision Open Air all’ex Macello

Durante la Fashion Week milanese di settembre Vision Open Air allestisce un calendario unico ed…

3 settimane ago

Tuo figlio sogna di inventare? Ecco il libro che trasforma la storia di Apple in un gioco creativo

Stanchi dei soliti passatempi? Se cercate un modo per accendere la fantasia dei vostri bambini…

4 settimane ago