Categories: Resto d'Italia

Tecnologia, le 6 tendenze da tenere d’occhio nel 2017

Il 2016 è stato un anno complesso, preludio di un cambiamento importante e atteso: aziende e professionisti si preparano a nuove sfide, ma quali saranno le novità e i trends tecnologici che guideranno il 2017? I temi più attuali continuano ad essere legati all’innovazione digitale: secondo Nielsen, la generazione dei Millennial (ovvero i nati tra il 1980 e il 2000, cresciuti a braccetto con la ) rappresenta oggi il più grande gruppo di consumatori responsabile della maggior parte delle decisioni d’acquisto.

 

Un aspetto che incide direttamente sui processi di business di ogni azienda, dove l’innovazione tecnologica diventa più importante che mai per sviluppare mercato e competere con successo: servono nuovi strumenti adeguati alle nuove esigenze sociali, che possiamo sintetizzare in 6 punti.

 

#1 – ecommerce La spesa in eCommerce continua a crescere: è in aumento sia negli Stati Uniti che in Europa, con proiezioni positive soprattutto su mobile. Secondo Forrester, infatti, i pagamenti da mobile negli Stati Uniti raggiungeranno i 142 miliardi di dollari già nel 2019. La gestione del processo di vendita online diventa essenziale per molte attività commerciali e richiede un attenta valutazione di carattere strategico: il successo di un progetto di ecommerce è infatti legato a molti fattori, non solo tecnologici, che trovano un’applicazione finale nella user experience globale quale elemento critico di successo.

 

#2 – personal branding Web e social network sono diventati i biglietti da visita più importanti per ogni business: quando parliamo di professionisti oggi parliamo di personal branding quale elemento fondamentale per puntare al successo personale e a far crescere il proprio valore aggiunto. Che oggi deve emergere soprattutto in rete.

 

#3 – crowdfunding Con il crowdfunding oggi anche le piccole aziende possono raccogliere i fondi necessari per avviare nuovi progetti imprenditoriali, grazie alla compartecipazione di più persone (la ‘crowd’ appunto, la ‘folla’) che decidono di finanziare dal basso i progetti che ritengono migliori. Un sistema innovativo che permette così di superare l’ostacolo e la difficoltà di accedere al credito ordinario delle banche tradizionali.

 

#4 – smart working Lo smartworking ha visto nel 2016 un vero boom, insieme alla diffusione degli spazi di coworking: permette di conciliare vita-lavoro e inoltre aumenta la produttività aziendale. Oggi è pienamente fattibile grazie alla possibilità di connettersi velocemente su skype o altre piattaforme di conferenza per interagire anche in remoto.

 

#5 – velocità Instant Messaging e comunicazioni sempre più rapide: dalle chat online alle chat-app, dai tool di collaborazione ai social, la comunicazione aziendale (sia interna che esterna) segue di pari passo l’evoluzione delle nostre abitudini quotidiane, che ci vedono proiettati verso la massima velocità di fruizione.

 

#6 – attenzione al green business I millenial sono sempre più orientati al tema del green business scegliendo aziende attente al sociale, che si preoccupano della salute del pianeta anche attraverso i prodotti che consumano. Poco tempo fa, parlando di innovazione digitale, osservavamo che “Web e social media hanno modificato le leve tradizionali del e l’informazione si è fatta sempre più digitale. Gli effetti? Alle imprese sono richieste competenze nuove e diversificate.

 

” Ma cos’è il digital marketing? Il web marketing (o digital marketing) è mettere in connessione le persone nei modi più efficaci: per questo dipende molto dalla conoscenza delle persone e delle dinamiche sociali, non soltanto dalla tecnologia. E, dal punto di vista del business, se le abitudini delle persone cambiano, cambiano i nostri clienti e dobbiamo cambiare noi Oggi il consumatore è sempre più digital ed esigente: per questo, sia l’azienda strutturata sia il piccolo artigiano dovranno sviluppare una presenza strategica online. Affidandosi ad un esperto in materia e tenendo in considerazione i trend più attuali. Per conoscere anche le tendenze del marketing digitale ed i life trends del 2017 è online l’articolo di Digital Sfera all’indirizzo www.digitalsfera.it/pronti-alla-nuova-sfida-business-trends-tecnologici-2017. 

DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Villa delle Rose: Bob Sinclar e WhoMadeWho

Il primo week-end lungo di questa estate si avvicina e la Villa delle Rose lo…

2 giorni ago

Vega Discoteque Gallipoli: innovazione e tradizione

Estate 2025: Vega Discoteque è un luogo dove l’innovazione tecnologica incontra la tradizione del Salento

2 giorni ago

Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo

Tecnologia, vita quotidiana e spirito critico si incontrano nel libro Digitalogia, il nuovo saggio di Gabriele…

3 giorni ago

Vision Open Air presenta &ME (4 hours set) all’ex Macello

Secondo appuntamento stagionale con Vision Open Air all’ex Macello di Milano, con ospite speciale &ME…

5 giorni ago

DANCEFLOOR: come aiutare dj e club a crescere

Grazie a Dancefloor, è iniziata una nuova fase per vivere e conoscere al meglio la…

1 settimana ago

Festa della Birra Belga: presentata la terza edizione

è stata presentata alla Brussels House di Milano la terza edizione della Festa della Birra…

1 settimana ago