Categories: Resto d'Italia

Dal 10 maggio al 27 giugno 2018 il Museo Nazionale di Ravenna ospita la personale del maestro Umberto Mariani “Frammenti da Bisanzio”

Giovedì 10 maggio 2018 ho avuto la fortuna di poter partecipare al Museo Nazionale di Ravenna all’ della mostra personale del maestro Umberto MarianiFrammenti da Bisanzio” curata da Giovanni Granzotto.
E’ una prestigiosa mostra di 50 opere del maestro che abbraccia i principali periodi della sua carriera artistica. Il contesto museale è meraviglioso in un’alternanza di contemporaneo – antico, dove le opere del maestro si susseguono a mosaici ravennati e icone russe. La mostra, anche dovuta ad una felice intuizione dell’esperto d’arte Michele De Palo, è di una bellezza unica dove la recente produzione delle opere stilizzate a panneggio del Maestro Mariani con inserti d’oro risaltano in questo perfetto contesto.

All’inaugurazione era presente il maestro che ha poi accompagnato i presenti, un centinaio di persone, a visitare la mostra illustrando le varie opere e firmando con dediche il bellissimo catalogo edito da Il cigno GG Edizioni.

L’imperdibile mostra è visibile fino al 27 giugno 2018 e gli orari di visita della mostra saranno quelli del Museo Nazionale di Ravenna
(via San Vitale, 17).

E’ un occasione unica per vedere una concentrazione di 50 opere del maestro milanese nella Ravenna patrimonio tra le principali tappe italiane del turismo nazionale e internazionale.

 

 

 

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Solid Grooves e Aperyshow alla Spiaggia del Faro

Agosto 2025 inizia come meglio non potrebbe alla Spiaggia del Faro di Jesolo. Sabato 2…

2 giorni ago

Gin & Tonic Festival: 6 gin assolutamente da provare

Gin & Tonic Festival torna all’ex Macello di Milano con 400 referenze di gin. Eccone…

2 giorni ago

Giornata Internazionale della Birra: in crescita sia la domanda che l’offerta online

Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…

4 giorni ago

Vulkano Summit Festival 2025:

Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…

1 settimana ago

Zamna Festival Côte d’Azur 2025: la line-up

Zamna Festival Côte d’Azur è pronto a tornare in quel di Frèjus, pronto a confermarmi…

3 settimane ago

AMØK Club Maiorca, estate 2025: tutti i guest

Estate 2025; Maiorca è la casa dell’AMØK Club: design all’avanguardia, un sistema produttivo all’insegna dell’alta…

3 settimane ago