Categories: Resto d'Italia

Le novità Merano WineFestival 2018

The Circle, Spirits Experience, una tavola rotonda dedicata al “Futuro del vino” e una giornata dedicata alla degustazione delle vecchie annate: ecco le novità della 27^ edizione di Merano WineFestival.

Un’edizione che vuole farsi ricordare quella del 2018 di Merano WineFestival (9-13 novembre). Grandi le novità introdotte a corollario di una manifestazione che, senza mai perdere di vista la qualità e l’eccellenza di vini e prodotti gastronomici proposti da The Official Selection, aggiunge un tocco di mondanità e al proprio programma.

Dal 9 al 13 novembre torna l’esclusiva kermesse meranese dedicata agli appassionati di wine&food, Merano WineFestival. E tornano i migliori vini e prodotti gastronomici selezionati durante l’anno dal WineHunter Helmuth Köcher durante le sue “cacce” in Italia e all’estero. La 27^ edizione porta con sé numerose novità: dallo spazio polivalente di The Circlealla nuova area espositiva Spirits Experience, passando per una tavola rotonda dedicata al “Futuro del vino” e la possibilità di degustare delle vecchie annate di vini di eccellenza all’interno degli spazi di The Official Selection.

Si chiama The Circle – People, Lands, Experiences ed è una delle principali novità disponibili per i visitatori di Merano WineFestival 2018. Uno spazio di 450 mq in Piazza de la Rena che diventa palcoscenico dove raccontare le storie di uomini, di cibo, di vino, di territori; ma anche un luogo dove incontrare esperti del settore e approfondire temi focalizzati su singoli territori o prodotti italiani, condividendo testimonianze di successo e case-histories esemplari. Presente per tutta la durata di Merano WineFestival, The Circle è aperto a tutto il pubblico accreditato e dedica il proprio programma d’intrattenimento ai territori e alle aziende che si vorranno raccontare, anche attraverso testimoni di successo. Al suo interno uno Stage per le interviste e gli approfondimenti, i “Salotti di The Circle”, una Vip Lounge dedicata alla stampa e uno spazio organizzato per wine&food tasting guidati, oltre ad incontri con chef e piccoli produttori di tipicità, vignaioli e pizzaioli fra i più conosciuti.

 

Inoltre viene data la possibilità a Consorzi o aziende di organizzare incontri e confronti a porte chiuse, coinvolgendo un pubblico professionale, ma non è tutto. La sera, dopo la chiusura del Kurhaus e della Gourmet , The Circle si trasforma in uno spazio Lounge dove rilassarsi dopo una giornata intensa alla manifestazione; uno spazio aperto alla socializzazione dove vivere piacevoli esperienze. Ecco che non può mancare un drink o un calice di buon vino nell’Open Bar o il piacere di fumare un sigaro nell’area fumoir esterna; o ancora, vivere l’esperienza di accomodarsi su una originale poltrona da barbiere nell’area Barber Shop. Il tutto ascoltando live tra jazz, chilly out e soul, animando le proprie serate meranesi con un tocco di mondanità. Agli appassionati di cocktail e superalcolici è dedicata invece la nuova area espositiva di Merano WineFestival che si affianca alla Gourmet Arena: Spirits Experience. Un viaggio tra degustazioni e seminari a tema organizzati dalle aziende con esperti del settore e rappresentanti della mixology, dove whiskey, rum, liquori e vermouth sono i protagonisti. E per completare la propria spirits experience non può mancare l’area dedicata alla miscelazione, dove assistere alle esibizioni dei barman nella creazione di speciali drink e assaggiare cocktail di altissima qualità.

Tra le novità della 27^ edizione, nella giornata di sabato 10 novembre si svolge un’importante conferenza dedicata al “Futuro del Vino” al Teatro Puccini, durante la quale il patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e una serie di ospiti speciali, tra cui esperti e personalità di spicco, si confrontano in una tavola rotonda che vuole mettere l’accento sulle prospettive future della viticoltura tra l’influenza dei cambiamenti climatici, i nuovi gusti e le aspettative dei consumatori. Infine, una segnalazione dal Kurhaus, che come di consueto ospita la selezione dei vini italiani e internazionali. Nella giornata di lunedì 12 novembre alla degustazione dei vini selezionati dal WineHunter e dalle sue commissioni di assaggio si affianca la possibilità da parte delle aziende di presentare al pubblico e alla stampa un Focus sulle vecchie annate di un proprio vino. Ecco quindi che diventa possibile scoprire vini ricercati che solitamente non partecipano agli eventi e degustarli in una speciale miniverticale. Ad attendere il pubblico un’edizione della kermesse Merano WineFestival che vuole essere ricordata e che il patron e WineHunter Helmuth Köcher ha pensato come una grande festa per celebrare la sua caccia dedicata ai migliori vini e alle specialità gastronomiche create dagli artigiani del gusto, ma anche come spazio di confronto all’insegna dell’innovazione e del futuro, nel rispetto del suo motto “Excellence is an attitude”.

 

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

MOGA Caparica 2025: la line-up completa

Sarà un’edizione più che speciale la quinta del festival MOGA, in programma a Caparica (Portogallo)…

2 giorni ago

WooMooN: date e line-up per l’estate 2025

WooMooN continua ad andare oltre i limiti con la sua musica e le sue esperienze…

2 giorni ago

Il festival NIBIRII e la sua line-up completa

Agosto 2025: torna l’elettrizzante festival NIBIRII, a cura del leggendario club Bootshaus di Colonia, il…

3 giorni ago

Ex Macello al via con Alicante e LINK

Quando si inizia a parlare di eventi elettronici all’aperto, un posto in primissima fila va…

3 giorni ago

Aperyshow 2025 torna con la decima edizione

Aperyshow, il primo Charity Festival Italiano, torna all’area Campo Fiera di Arsego (Padova), da giovedì…

1 settimana ago

Solomun+1: la sua full line-up al Pacha di Ibiza

Solumun+1 – una delle residenze più rinomate ibizenche – torna al Pacha di Ibiza ogni…

1 settimana ago