UNUM Festival annuncia i suoi primi artisti: Luciano, Ricardo Villalobos, Butch, Neverdogs, Margaret Dygas, Petre Inspirescu, Praslea, Sonja Moonear, DeWalta, Dyed Soundorom e tanti altri ancora. UNUM Festival si svolgerà sulle spiagge di San Giovanni di Medua (Shëngjin), in Albania, da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019.
Tre gli stage previsti: il Beach Stage, operativo dall’alba al tramonto, dove si esibiranno i migliori guest internazionali e i migliori talenti locali, il Main Stage, operativo dal tramonto all’alba, con una serie di headliner di riferimento, e il Pines Stage, in funzione 24 ore con musica più variegata possibile in un contesto naturale unico. Uno scenario perfetto per un festival all’aperto, dove miscelare musica, spiaggia, mare e tramonti: l’ideale per ispirare sia gli artisti che il pubblico presente.
La line up propone nomi assoluti come Ricardo Villalobos e Luciano, autentici innovatoti quali Petre Inspirescu e Praslea, l’ideatore di Fuse Enzo Siragusa, gli italiani Neverdogs, Margaret Dygas (Perlon), il titano Butch, la svizzera Sonja Moonear e il francese Dyed Soundorom, Cesar Merveille, Joey Daniel, William Djoko e le glorie nazionali Rrrron, Tatu e Secret 47.
I primi pass early bird sono in vendita on line al prezzo di 99 euro; nei prossimi giorni saranno disponibili i primi pacchetti completi a 199 euro. Previsti trasferimenti da Tirana, Pristina, Podgorica, Skopje, dal porto di Durazzo, che ha collegamenti diretti da Bari.
Trend Micro avverte sui rischi cyber dell'IA agentica dopo il lancio di ChatGPT agent L'azienda…
La partnership porta oltre 20.000 mezzi elettrici in 25 città italiane nell'ecosistema della società del…
Tre bianchi e due rosati dal catalogo del gruppo abruzzese per accompagnare ricette fresche da…
La nuova guida attività copre l'intero arco alpino da Monaco a Trieste, collegando Italia, Francia,…
Sei milioni e mezzo di single scelgono agosto per andare in vacanze, con una spesa…
Musica elettronica in tutte le sue migliori declinazioni nella programmazione di agosto 2025 del Tinì…