Categories: Resto d'Italia

Al Social Music City Capriati, Adam Beyer e Modeselektor

 Un invito davvero speciale, quello di sabato 13 luglio 2019 al Social Music City. Merito di Joseph Capriati invites, che torna con tutta la sua energia e la sua qualità sonora, dopo il grande successo al Social dello scorso anno.

Joseph Capriati invites si celebra in poche e selezionate circostanze, in realtà dal profilo internazionale come Sónar Off, Destino Ibiza, Awakenings Amsterdam e ovviamente Social Music City. Un format unico nel suo genere, dove si alternano solanto autentici pesi massimi della consolle e autentici campioni di resistenza: Capriati in primis, capace lo scorso aprile di suonare per 27 ore e 40 minuti consecutivi (!!!). Il suo record precedente? 25 ore, stabilito nel 2017 a Miami.

Adam Beyer, Modeselektor e Gianni Callipari sono gli invitati speciali al Social Music City di sabato 13 luglio. Adam Beyer è un gigante delle techno, sia dal punto di vista fisico che soprattutto musicale; con la sua etichetta discografica Drumcode continua a dare lezioni a tutto il mondo, anche e soprattutto con l’omonimo radio show che ogni settimana viene diffuso in oltre 50 nazioni. Esperienza, una profonda conoscenza di se stessi e un pizzico di sana follia: questi i tratti distintivi dei tedeschi Modeselektor, il cui ultimo album “Who Else” (Monkeytown Records) arricchisce un percorso iniziato tanti anni addietro e che li ha portati ad essere tra le realtà musicale più amate e apprezzate da un certo Thom Yorke, basti pensare alla loro produzione comune “Shipwreck”, uscita nel 2011. Gianni Callipari è resident al club Nordstern di Basilea, autentico laboratorio musicale dove passano sempre quasi tutti i migliori dj di casa al Social Music City: le sue performance sono sempre alquanto apprezzate sia dal pubblico che dagli addetti ai lavori.

A seguire, come sempre, canonico aftershow all’Amnesia Milano. In consolle Joseph Capriati e Gianni Callipari.

www.socialmusiccity.it

Spadaronews

Recent Posts

Data breach in hotel: l’analisi del Digital Security Festival

Marco Cozzi: "Ciò che non c'è, non può essere rubato". Ivano Di Santo: "La sicurezza…

20 ore ago

Il videoclip Estate di Petrotto​ rende omaggio alla Sicilia,ai teatri e agli operatori sanitari

Il videoclip Estate di Petrotto​ rende omaggio alla Sicilia,ai teatri e agli operatori sanitari Arriva…

5 giorni ago

FestiValle 2025: 14.000 presenze per il festival nella Valle dei Templi

Tutti gli eventi sold out ad Agrigento per la nona edizione tra musica internazionale e…

5 giorni ago

UNCEM: tutti i numeri del turismo nella montagna italiana

Il turismo vale il 6,7% del PIL delle montagne italiane. È un valore in linea…

6 giorni ago

5 buoni motivi per andare all’AMØK Club di Maiorca

La nightlife di Maiorca sta vivendo una vera rivoluzione — e al centro di tutto…

6 giorni ago

David Morales a Ferragosto al Ca’ Margherita

Il Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro festeggia la Notte di Ferragosto come meglio non potrebbe,…

1 settimana ago