Categories: Resto d'Italia

Al Fabrique di Milano Ralf, Neri e Cocco

Sabato 26 ottobre 2019 al Fabrique di Milano passato, presente e futuro della house music si concretizzano ai massimi livelli, grazie alla presenza in contemporanea di tre autentici top player italiani: Alex Neri, Claudio Coccoluto e Ralf (in rigoroso ordine alfabetico). Per una sera sarà come andare a scuola, e si uscirà dal Fabrique dopo aver assistito ad una vera e propria lezione musicale, merito di tre indiscussi maestri di categoria.

Autentico figlio d’arte, Alex Neri ha appena festeggiato un doppio anniversario: i vent’anni della sua band Planet Funk e della serata Nobody’s Perfect (il sabato del Tenax di Firenze). I Planet Funk sono stati più che fondamentali nel panorama internazionle della musica elettronica, merito di una mai sopita voglia di sperimentare, che da sempre accompagna Alex Neri in ogni suo set e in ogni suo live in giro per il mondo.

Dj, artista e comunicatore globale: così Claudio Coccoluto ama presentarsi sui suoi profili social. Sempre e soltanto in nome della buona musica, che da sempre occupa e invade ogni sua giornata. La sua “Belo Horizonti” è un classico della dance senza tempo e senza età, il suo libro “Io, dj” scritto insieme al giornalista Pierfrancesco Pacoda (Edizioni Einaudi) racconta come in una console si arrivino a definire autentici stili di vita.

I set di Ralf posseggono il privilegio raro dell’imprevedibilità, grazie ad una serie di incursioni in ambiti rock, techno e talvolta nelle colonne sonore dei film di Sergio Leone. La creatività di Ralf si muove a tutto tondo: basti pensare soprattutto al suo sodalizio di lunga data con Jovanotti, che si è appena estrinsecato nel Jova Beach Party nell’EP “Jova Beach Party Limited Edition”, in particolare con il remix de “Il sole sorge di sera”. 

www.fabriquemilano.it

 

Spadaronews

Recent Posts

Data breach in hotel: l’analisi del Digital Security Festival

Marco Cozzi: "Ciò che non c'è, non può essere rubato". Ivano Di Santo: "La sicurezza…

1 giorno ago

Il videoclip Estate di Petrotto​ rende omaggio alla Sicilia,ai teatri e agli operatori sanitari

Il videoclip Estate di Petrotto​ rende omaggio alla Sicilia,ai teatri e agli operatori sanitari Arriva…

6 giorni ago

FestiValle 2025: 14.000 presenze per il festival nella Valle dei Templi

Tutti gli eventi sold out ad Agrigento per la nona edizione tra musica internazionale e…

6 giorni ago

UNCEM: tutti i numeri del turismo nella montagna italiana

Il turismo vale il 6,7% del PIL delle montagne italiane. È un valore in linea…

7 giorni ago

5 buoni motivi per andare all’AMØK Club di Maiorca

La nightlife di Maiorca sta vivendo una vera rivoluzione — e al centro di tutto…

7 giorni ago

David Morales a Ferragosto al Ca’ Margherita

Il Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro festeggia la Notte di Ferragosto come meglio non potrebbe,…

1 settimana ago