Categories: Resto d'Italia

Riapre il Teatro Santini di Felonica

Felonica torna ad avere il suo piccolo teatro dopo diversi anni di pausa, un!attività che doveva ri- partire nel 2019 e che era rimasta bloccata per l’attuale pandemia. La programmazione è improntata all!insegna della collaborazione di diverse realtà del territorio con stili di spettacolo adatti a diversi tipi di pubblico.

Si Inaugura il 25 novembre in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne con “Io Non Ci Sto”, reading teatrale a cura della Compagnia Casbah Prod-ACTION.

Dal 28 novembre jazz a tutto campo in collaborazione con la rassegna Estensioni – Jazz Club Diffuso che mira a portare anche nei più piccoli centri la cultura del jazz club, intesa come luogo di aggregazione e di scambio. Il primo appuntamento è con lo spettacolo “Racconto Di Sirena”, con- certo in solo di Marta Raviglia per voce e pianoforte, una delle autrici più creative del panora- ma italiano. Domenica 12 dicembre sarà invece la volta di una serata dove il jazz incontra la danza e la performing Arts, in compagnia di Spelunker, al secolo Piero Bittolo Bon (sassofono, altri strumenti a fiato ed elettronica) e Andrea Amaducci, artista visivo e performer per uno spettacolo dai contorni imprevisti intitolato Demiurges Urges.

Il 18 dicembre sono protagonisti suoni vari dal mondo, la cumbia in particolare, incrociati con l!elettronica, per il concerti di Banadisa, nome d!arte di Diego Franchini, musicista polesano che pubblica per l!etichetta La Tempesta. Si chiude la stagione il 28 dicembre con la proiezione del documentario, “Magdalena – un viaggio nel cuore del conflitto colombiano” del regista Paolo Maoret, con musiche originali di Marco Degli Esposti.

Calendario:

25 novembre – Io Non Ci Sto – reading teatrale sulla violenza di genere, a cura della Compagnia Casbah Prod-ACTION – ingresso libero


Domenica 28 novembre – Marta Raviglia Racconto Di Sirena – ore 18 – in collaborazione con Estensioni – Jazz Club Diffuso – ingresso 6 euro

Domenica 12 Dicembre – Demiurges Urges, spettacolo di Spelunker: Piero Bittolo Bon, musica e Andrea Amaducci, performance/danza – ore 18 – in collaborazione con Estensioni – Jazz Club Diffuso – ingresso 6 euro

Sabato 18 Dicembre – Banadisa in concerto – ore 21 – in collaborazione con Estensioni – Jazz Club Diffuso – ingresso 6 euro

Mercoledì 28 Dicembre – Magdalena – proiezione del documentario di Paolo Maoret – ingresso libero

Info Estensioni JazzClub Diffuso: estensionijazzclub@gmail.com

Info cell: Govind Khurana – Slou Soc Coop +39 3488836595

Link: https://www.slou.it/produzioni/

Prevendite su www.dice.fm

UFFICIO STAMPA: www.slou.it

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

DJ Awards 2025: nomination e votazioni

Sono aperte ufficialmente le votazioni per l’edizione 2025 dei DJ Awards, la celebrazione più longeva…

4 giorni ago

Pacha Ibiza 2025: tutti i party di chiusura

Dopo un’estate da record, Pacha Ibiza si prepara a salutare la stagione con una striscia…

7 giorni ago

Tinì Soundgarden Cecina: closing season party

Sabato 23 agosto 2025 ultimo party stagionale per il Tinì Soundgarden di Cecina, che si…

7 giorni ago

Squillace, Twenty Six e Clarke al King’s di Jesolo

Sabato 23 agosto 2025 ultimo appuntamento stagionale al King’s Club di Jesolo con i top…

7 giorni ago

Tony Boy al Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro

sabato 23 agosto 2025 il Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro ospita Tony Boy in modalità…

7 giorni ago

Data breach in hotel: l’analisi del Digital Security Festival

Marco Cozzi: "Ciò che non c'è, non può essere rubato". Ivano Di Santo: "La sicurezza…

1 settimana ago