OSTELLO BELLO insieme a WE ARE MUESLI, si propone da questo marzo come “Casa del Gaming” a Milano. Nasce così MEET&PLAY, un luogo aperto a studenti e studentesse, giovani game designer e appassionati, in cui incontrarsi per giocare, divertirsi, bere qualcosa e confrontarsi facendo conoscere il proprio gioco.
7 e 21 marzo, 4 aprile: un ciclo di tre appuntamenti pomeridiani gratuiti, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, ospitati dall’OSTELLO BELLO DUOMO (via Medici, 4) e creati insieme a WE ARE MUESLI in collaborazione con SAE Institute, accademia di formazione nelle arti creative (musica, gaming, video) con sede a Milano e 29 Campus in Europa.
Le meccaniche funzionano? Le regole sono chiare? Come reagisce alle difficoltà chi gioca? Quanto è soddisfacente il finale?
Queste sono solo alcune delle domande attorno a cui è nato il concept di queste sessioni di playtest e a cui, proprio durante i tre pomeriggi, tra scambi di idee e impressioni, si cercherà di dare una risposta, provando prototipi inediti di giochi da tavolo e videogiochi o facendo testare i propri progetti.
MEET&PLAY è uno spazio nuovo a Milano, nella città che ospita le più importanti manifestazioni a tema gaming, dalla fiera Milan Games Week agli eventi di prototipazione rapida di Global Game Jam, dove ha sede quasi un quarto degli studi italiani di sviluppo e progettazione di giochi e dove potersi iscrivere ai migliori programmi accademici universitari per diventare game creator.
L’ingresso è gratuito previa registrazione su Eventbrite ai link:
Appuntamento del 7 marzo:
Appuntamento del 21 marzo:
Appuntamento del 4 aprile:
Sono aperte ufficialmente le votazioni per l’edizione 2025 dei DJ Awards, la celebrazione più longeva…
Dopo un’estate da record, Pacha Ibiza si prepara a salutare la stagione con una striscia…
Sabato 23 agosto 2025 ultimo party stagionale per il Tinì Soundgarden di Cecina, che si…
Sabato 23 agosto 2025 ultimo appuntamento stagionale al King’s Club di Jesolo con i top…
sabato 23 agosto 2025 il Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro ospita Tony Boy in modalità…
Marco Cozzi: "Ciò che non c'è, non può essere rubato". Ivano Di Santo: "La sicurezza…