Categories: Resto d'Italia

Meeting del Turismo a Messina da Mercoledì 18 ottobre 2023

Messina, una città ricca di storia e bellezze da scoprire, si prepara a un momento speciale. Mercoledì 18, alle ore 16, il Palacultura Antonello aprirà le sue porte per accogliere un evento straordinario: il primo Meeting del Turismo a Messina.

Il sindaco Federico Basile e gli assessori Enzo Caruso e Massimo Finocchiaro saranno i promotori di questa avventura, un’iniziativa che promette di trasformare l’immagine di una città che vuole proporsi tra le città a destinazione turistica. L’obiettivo è chiaro: inserire Messina nella mappa del turismo nazionale e internazionale, e lo si farà con l’aiuto di autorevoli relatori del settore turistico, esperti buyers, giornalisti delle riviste specializzate e influencer provenienti dall’Italia e dall’estero.

Ma questa non è solo una sfida per l’Amministrazione comunale; è un’opportunità senza precedenti per gli operatori locali. Ristoratori, albergatori, agenzie di viaggio, guide specializzate, e molti altri avranno l’occasione di presentare i propri prodotti e servizi a coloro che possono portare Messina a nuove vette turistiche. È una scommessa che potrebbe cambiare il destino del Brand Messina.

Gli operatori locali che vogliono partecipare a questa avventura possono farlo seguendo pochi semplici passaggi: Basta visitare il sito web ufficiale del turismo a Messina, compilare i moduli di registrazione per la Plenaria del Meeting del Turismo e per le prenotazioni B2B. È un passo fondamentale per essere parte di questa trasformazione epocale.

Questo incontro è il risultato di un impegno lungo e meticoloso da parte dell’assessore al turismo Enzo Caruso, con il supporto del sindaco Basile e di preziosi partner istituzionali e commerciali.
Questo evento non è solo una conferma dell’impegno di Messina nel campo dello sviluppo turistico e dell’economia indotta, ma anche un passo verso il futuro.

La città si apre all’incoming turistico, scommettendo su risultati attesi che vanno a sovrapporsi a quelli della partecipazione alle grandi fiere del settore. Questo sforzo fa parte del Programma POC (Piano Operativo Complementare), ed è organizzato in collaborazione con la Travel Open Day e la FEISCT (Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici).

L’aria è carica di emozione e aspettative. Messina si prepara a diventare una destinazione imperdibile, e tutto inizia con questo primo, straordinario Meeting del Turismo. Non è solo un’opportunità per la città, ma anche un invito a esplorare il futuro del turismo a Messina, un futuro che si prospetta produttivo e affascinante.

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Data breach in hotel: l’analisi del Digital Security Festival

Marco Cozzi: "Ciò che non c'è, non può essere rubato". Ivano Di Santo: "La sicurezza…

20 ore ago

Il videoclip Estate di Petrotto​ rende omaggio alla Sicilia,ai teatri e agli operatori sanitari

Il videoclip Estate di Petrotto​ rende omaggio alla Sicilia,ai teatri e agli operatori sanitari Arriva…

5 giorni ago

FestiValle 2025: 14.000 presenze per il festival nella Valle dei Templi

Tutti gli eventi sold out ad Agrigento per la nona edizione tra musica internazionale e…

5 giorni ago

UNCEM: tutti i numeri del turismo nella montagna italiana

Il turismo vale il 6,7% del PIL delle montagne italiane. È un valore in linea…

6 giorni ago

5 buoni motivi per andare all’AMØK Club di Maiorca

La nightlife di Maiorca sta vivendo una vera rivoluzione — e al centro di tutto…

6 giorni ago

David Morales a Ferragosto al Ca’ Margherita

Il Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro festeggia la Notte di Ferragosto come meglio non potrebbe,…

1 settimana ago