Categories: Resto d'Italia

Fuochi d’artificio e concerti al San Carlone

Aperture straordinarie sabato 3 agosto per godere dall’alto lo spettacolo dei fuochi d’artificio Lumina
e per tutti i giovedì di agosto, tra concerti e freschi aperitivi, con il supporto di Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali.

La famosa Statua di San Carlo Borromeo, sulla cima di una collina di Arona, apre i cancelli oltre l’orario di chiusura e propone visite straordinarie serali, con il supporto di Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali. La statua che dal 1698 svetta sulla collina di Arona offre un’ottima visuale panoramica su lago Maggiore: per questo motivo, sabato 3 agosto offrirà la possibilità di ingresso in occasione dello spettacolo pirotecnico a lago. Si potrà salire all’interno della statua dalle ore 21.00 in attesa dei fuochi di  “Lumina” che dalle ore 22.30 infiammeranno il cielo sopra Arona e Angera. Sarà possibile prendere posto sulla terrazza panoramica ai piedi della Statua (altezza 11 metri) oppure accomodarsi comodamente nel grande prato della Statua portandosi la propria coperta e godendo del fresco della sera. Senza il caos e la frenesia del lungolago, potrete godervi lo spettacolo in uno spazio di quiete e tranquillità; nelle vicinanze sono presenti due ampi parcheggi e due ristoranti ove scegliere un aperitivo o una cena: la Terrazza Paradiso e il Ristorante San Carlo.

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria al seguente link: bit.ly/fuochiartificioSanCarlo

Oltre a questo evento straordinario, proseguono le aperture serali: il Sancarlone è aperto eccezionalmente dalle 18.30 fino alle 22.00 per tutti i giovedì di agosto sino al 5 settembre. Durante queste serate è possibile godere anche di buona musica e di una visita con cocktail. In collaborazione con il ristorante Terrazza Paradiso, infatti, sono state pensate due formule dedicate a chi visita la Statua: potrete così godervi un buon aperitivo o un fresco cocktail vista lago e vista San Carlo.

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria al seguente link (il costo dell’aperitivo o del cocktail sarà da saldare in loco): bit.ly/sancarlonedisera

Per chi vuole invece una serata musicale, giovedì 15 agosto vi attende un Ferragosto sui generis, per celebrare anche San Lorenzo e il passaggio vicino alle Perseidi: alle ore 21.00 nel giardino ai piedi della statua si terrà il concerto “STARMAPS. Tra Stelle e Storia Musiche Evocative”. Si tratta di un viaggio in musica verso terre lontane dal titolo “STARMAPS”, un complesso di 13 arpe dirette d

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Intelligenza Artificiale alla guida delle reti, 2 ottobre Milano

’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza, giovedì 2 ottobre alle ore 9.30 presso…

7 ore ago

Vision al via con Martinez Brothers e Loco Dice

Per il primo Vision 2025/26 al Fabrique di Milano non potevano esserci ricorrenza e dj…

5 giorni ago

I superguest di Vision Open Air all’ex Macello

Durante la Fashion Week milanese di settembre Vision Open Air allestisce un calendario unico ed…

2 settimane ago

Tuo figlio sogna di inventare? Ecco il libro che trasforma la storia di Apple in un gioco creativo

Stanchi dei soliti passatempi? Se cercate un modo per accendere la fantasia dei vostri bambini…

3 settimane ago

L’edizione 2025 di Aperyshow ha donato 151.500 euro

La decima edizione di Aperyshow è stata da record da ogni punto di vista. Il…

3 settimane ago

AMØK Club, Maiorca: gran finale di stagione 2025

Tra settembre ed ottobre 2025 l’AMØK Club di Maiorca è pronto a chiudere la sua…

4 settimane ago