Categories: Resto d'Italia

“Perché lo fai?” Il tour estivo di Rossana De Pace targato Puglia Sounds con il supporto di Slou società cooperativa

Con questa domanda parte il tour estivo della cantautrice pugliese Rossana De Pace che affonda la sua voce nel mediterraneo con cui contamina il cantautorato moderno.

Siamo ad un anno dall’uscita del suo primo EP “Fermati mondo” prodotto assieme a Giuliano Dottori (Amor Fou). L’EP uscito nel 2023 è stato anticipato dal singolo “Terra Madre” a cui è seguito il tour per la promozione del disco.

Ad inizio 2024  è stata selezionata tra gli artisti del “Nuovo gran tour” in Francia.

Ha sviluppato un innovativo progetto di ricerca che combina le frequenze delle piante con la musica; questo progetto è stato finanziato dall’Istituto Italiano di Cultura a Parigi e dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea.

A marzo 2024, l’artista ha raggiunto le semifinali di “Musicultura” ed è stata coinvolta nel progetto della Plants Play Orchestra, un’orchestra unica nel suo genere composta da piante, in cui Rossana reinterpreta i suoi brani, con ospiti speciali come Saturnino, Andy Bluvertigo, Tormento e Cristina Scabbia.

A giugno ha aperto i concerti dei Negramaro negli stadi di Napoli e Milano.

È appena uscito il suo ultimo singolo “Perché lo fai?” (distribuito da Slou Società Cooperativa), il primo brano prodotto interamente da Rossana segnando un ulteriore passo avanti nella sua carriera musicale dopo tanti anni di gavetta.

Ora parte con il tour Italiano finanziato da Puglia Sounds concentrando le date principale al sud Italia dove vorrebbe far migrare più spesso il suo progetto che ha planato molte più volte su terre settentrionali portando i suoi messaggi di sostenibilità.

La parola a Rossana: “È da un po’ che volevo portare il mio progetto più al sud Italia avendo suonato tanto al nord, dove ho iniziato la mia gavetta. Questa estate il tour ha molte date meridionali di proposito e sono contenta di poterle fare in band anche grazie al contributo di Puglia Sounds. Luglio è iniziato con l’apertura del concerto dei Negramaro negli stadi di Napoli e Sansiro, agosto inizia da Casa, la Puglia nella cornice del parco Comunale di Ginosa Marina, per poi toccare la Sicilia più calda, provincia di Ragusa, in un festival che mi calza a pennello “Suq Crocevia Mediterraneo”, poi si risale verso il Cilento al Giovivendo Festival in apertura a Francesco di Bella, si sterza per il Metaponto Fest in Basilicata in apertura a Raiz (Almamegretta) per il Tenco Ascolta e si finisce tornando al mio domicilio, Milano ai Dazi per cantare le mie canzoni accompagnata da un’orchestra di piante (Plantsplay orchestra) dove ci sarà Tormento come special guest. Porteremo in giro l’EP, il nuovo singolo e qualche pezzo inedito poi da ottobre inizierò a raccogliermi per lavorare ad un nuovo disco.”

Ecco le date:

8 agosto Ginosa Marina (TA)

Parco Comunale

10 agosto S. Croce Camerina (RA)

SUQ Crocevia Mediterraneo

13 agosto Abatemarco (SA)

Giovivendo Festival

Opening Francesco Di Bella

18 agosto Metaponto (MT)

Metaponto Beach Festival – Il Tenco ascolta

Opening Raiz (Almamegretta)

29 agosto Milano

Dazi Milano Plantsplay orchestra

Special Guest Tormento

Programmazione Puglia Sounds Tour Italia (OPERAZIONE FINANZIATA A VALERE SU FONDO SPECIALE CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE L.R. 40/2016, ART. 15 COMMA3”).

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Data breach in hotel: l’analisi del Digital Security Festival

Marco Cozzi: "Ciò che non c'è, non può essere rubato". Ivano Di Santo: "La sicurezza…

24 ore ago

Il videoclip Estate di Petrotto​ rende omaggio alla Sicilia,ai teatri e agli operatori sanitari

Il videoclip Estate di Petrotto​ rende omaggio alla Sicilia,ai teatri e agli operatori sanitari Arriva…

6 giorni ago

FestiValle 2025: 14.000 presenze per il festival nella Valle dei Templi

Tutti gli eventi sold out ad Agrigento per la nona edizione tra musica internazionale e…

6 giorni ago

UNCEM: tutti i numeri del turismo nella montagna italiana

Il turismo vale il 6,7% del PIL delle montagne italiane. È un valore in linea…

6 giorni ago

5 buoni motivi per andare all’AMØK Club di Maiorca

La nightlife di Maiorca sta vivendo una vera rivoluzione — e al centro di tutto…

7 giorni ago

David Morales a Ferragosto al Ca’ Margherita

Il Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro festeggia la Notte di Ferragosto come meglio non potrebbe,…

1 settimana ago