Fantini svela i cinque vini dell’estate con abbinamenti per ogni piatto

Tre bianchi e due rosati dal catalogo del gruppo abruzzese per accompagnare ricette fresche da Caprese a paella valenciana.

Fantini presenta il suo vademecum per gli abbinamenti estivi, selezionando cinque vini dal proprio catalogo per accompagnare i piatti più freschi e leggeri della stagione calda. Il gruppo vinicolo abruzzese, fondato nel 1994 e diventato leader nell’export dal Sud Italia, propone tre bianchi e due rosati per valorizzare le ricette estive.

Le proposte spaziano dalla Puglia con la nuova linea Zolla all’Abruzzo con l’evergreen Calalenta, fino alla Spagna con Altado della cantina Finca Fella, entrata di recente nel gruppo Fantini.

Le novità pugliesi della linea Zolla

Zolla Bianco Puglia IGT, 100% Verdeca da vigneti di Minervino Murge, presenta note balsamiche al naso con struttura minerale e retrogusto intenso. Gli enologi Fantini lo abbinano alla Caprese di fiordilatte con pomodorini datterini, “un abbinamento perfetto anche dal punto di vista cromatico”.

Zolla Rosato Puglia IGT, 100% Nero di Troia da vigneti a Castel del Monte, offre aromi di melograno, ciliegia e pompelmo rosa con finale rotondo e lungo. Il consiglio è l’abbinamento con insalata greca con cocomero, feta e menta, “un piatto freschissimo e seducente”.

I classici abruzzesi Calalenta

Tra i best seller di Fantini, Calalenta Pecorino Terre d’Abruzzo IGT è un vino fresco e secco con buona acidità e note fruttate. Versatile dall’aperitivo ai piatti di pesce, viene proposto con filetto di spigola al vapore con olio al limone.

Calalenta Merlot Rosato, 100% Merlot abruzzese “stile provenzale”, presenta aromi di fragola, anguria e note floreali. L’abbinamento suggerito sono i calamari ripieni in umido con pomodoro e capperi.

Dalla Spagna l’Altado biologico

Altado Verdejo Do Almansa della cantina spagnola Finca Fella utilizza uve biologiche Verdejo raccolte all’alba. Al palato risulta rotondo con sentori di frutta bianca e finocchio, nuance tipica del vitigno. L’abbinamento d’elezione è con la paella de mariscos o valenciana.

Fantini Wines conta oggi una produzione di oltre 23 milioni di bottiglie distribuite in più di 90 paesi, con un fatturato 2024 di circa 84 milioni di euro e un EBITDA record del 27,5%.

Previous Post
Next Post