Tutti gli eventi sold out ad Agrigento per la nona edizione tra musica internazionale e videomapping. Il 13 settembre evento speciale con Whitemary.
La nona edizione di FestiValle si è chiusa con numeri da record: oltre 14.000 presenze hanno animato per quattro giorni la Valle dei Templi di Agrigento, confermando il festival internazionale di musica e arti digitali come uno degli eventi più attesi del panorama culturale italiano.
L’edizione 2025, ospitata nell’anno in cui Agrigento è Capitale Italiana della Cultura, ha registrato il tutto esaurito per tutti gli eventi in prevendita, con l’unica eccezione della serata di sabato che ha raggiunto il sold out alle 19 del giorno stesso.
Mix di leggende e nuove stelle
Il programma ha proposto un cartellone che spaziava dalle leggende della musica alle nuove stelle internazionali. Sul palco si sono alternati Vinicio Capossela, The Fearless Flyers (side project dei Vulfpeck) nel loro primo tour italiano, Carl Craig, The Cinematic Orchestra, Acid Arab, oltre a Osunlade, Adi Oasis, Corto Alto, Rogê, Toy Tonics, Bradley Zero, Bassolino, Veezo, Cherise e Alessio Bondì.
Il festival ha valorizzato location straordinarie come la Cava di Tufo, trasformata nel Teatro dell’Efebo con uno spettacolare videomapping site-specific che ha reso l’esperienza ancora più immersiva. Gli aftershow si sono svolti all’interno del Parco Archeologico con vista sul Tempio di Giunone e sulla Valle dei Templi, illuminati dalla luna piena riflessa sul Mediterraneo.
Dialogo tra antico e contemporaneo
Il Tempio della Concordia ha ospitato lo spettacolo all’alba “Il Risveglio degli Dei” di Marco Savatteri, mentre il Tempio dei Dioscuri è stato palcoscenico per due concerti al tramonto, creando un dialogo continuo tra patrimonio culturale e creazione artistica contemporanea.
Il pubblico di FestiValle 2025 si è confermato sempre più internazionale, con una crescita del 43% degli spettatori provenienti da Messico, Bulgaria, Romania, Polonia, Inghilterra, Francia, Svezia e molti altri paesi.
Evento speciale il 13 settembre
A chiudere simbolicamente questa edizione straordinaria, il 13 settembre è in programma un evento speciale in Piazza Duomo ad Agrigento. Sul palco saliranno Whitemary (Biancamaria Scoccia), producer e musicista elettronica autrice degli album “Radio Whitemary” (2022) e “NEW BIANCHINI” (2024), e Carlo Amleto, cantautore e performer autore di brani come “Trittaralla” e “Compà”.
L’evento, organizzato per l’inaugurazione del progetto di donazione a favore della Cattedrale e del giardino del Mudia (Museo Diocesano di Agrigento), rappresenterà un momento di incontro tra musica, arte e impegno civile nel cuore del centro storico.
La nona edizione di FestiValle è stata realizzata con il sostegno dei main partner Plenitude, Iqos, Guadagni, Aperol, Apenera.