“Sento”, il nuovo singolo del professore Salvatore Petrotto, violinista e cantante palermitano

Il cuore che batte come ritmo, il respiro che diventa melodia, il vento e il sole che trasformano i sentimenti in immagini sonore. Da questa intuizione nasce “Sento”, il nuovo singolo del professore Salvatore Petrotto, violinista e cantante palermitano che continua a sorprendere con la sua sensibilità artistica e umana.
Il brano, undicesimo della sua carriera, sarà disponibile dal 22 ottobre 2025 su tutte le piattaforme digitali.

Per Petrotto la musica è più di una professione: è una necessità vitale. Da anni alterna il ruolo di violino di fila presso l’Orchestra Sinfonica Siciliana all’attività di interprete e compositore, costruendo una carriera fatta di concerti, collaborazioni e di una discografia che cresce passo dopo passo. Con “Sento” raggiunge un nuovo traguardo, confermando la capacità di rinnovarsi senza mai perdere autenticità e coerenza.

La sua musica, tuttavia, non si limita all’estetica del suono: è portatrice di valori. Negli anni Petrotto ha partecipato a numerose iniziative benefiche sostenute anche dalla RAI, tra cui 30 Ore per la Vita, Telethon e concerti dedicati a cause umanitarie, come quelli a favore della popolazione ucraina. In ogni progetto emerge la convinzione che la musica possa essere uno strumento di solidarietà, speranza e cambiamento.

Anche “Sento” si inserisce in questo percorso etico e artistico. È una canzone che parla del coraggio di vivere e di sentire, di un amore inteso come energia universale che guida, muove e rinnova. Il battito del cuore diventa ritmo, il respiro melodia, il vento e il sole simboli di libertà, mentre il mare è la voce che invita a partire. Tutto si trasforma in poesia semplice ma profonda.

Registrato in modalità Live Home, “Sento” nasce dal desiderio di privilegiare l’autenticità e il contatto diretto con l’ascoltatore. Insieme a Petrotto hanno collaborato tre vocalist – Mariella Mastrilli, Desirée Di Paola e Giusy Oliveri – che hanno dato corpo e calore al progetto, creando un intreccio corale ricco di sfumature.

Un’anteprima del singolo, pubblicata sui social, ha già riscosso grande entusiasmo. Commenti e condivisioni spontanee confermano che “Sento” ha saputo toccare il pubblico ancora prima della sua uscita ufficiale.

> “Ogni canzone è un viaggio – racconta Petrotto –. Sento è quello che ho fatto dentro me stesso, ascoltando le emozioni che mi attraversano ogni giorno. Spesso non servono grandi parole: basta fermarsi un attimo, respirare e lasciarsi guidare da ciò che proviamo. È questo che ho voluto raccontare: il coraggio di sentire.”

L’artista, sempre proiettato verso nuovi orizzonti, porterà presto questa stessa energia dal digitale al palco. Dopo l’uscita del singolo, infatti, Petrotto tornerà a esibirsi dal vivo con un appuntamento atteso e carico di significato: il “Pre-Christmas Concert”, in programma giovedì 4 dicembre 2025 nella suggestiva Chiesa della Madonna dei Rimedi a Piazza Indipendenza.

Il concerto, realizzato insieme alla BachStringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina, sarà un viaggio tra musica classica e leggera, capace di unire emozione, riflessione e solidarietà.
Accanto a Petrotto si esibiranno Antonio Di Rosalia alla chitarra, i violinisti Angelo Cumbo e Mattia Arculeo, e il pianista Simone Greco. A dare voce ai brani, le vocalist Giusy Oliveri, Desirée Di Paola, Chiara Biddeci e Alice Grado – queste ultime due giovani talenti provenienti dalla scuola Art Academy di Capizzi-Sole di Misilmeri e Belmonte Mezzagno.
La serata sarà condotta da Maria Rosa Caldarella, che accompagnerà il pubblico in un percorso tra musica, emozione e solidarietà.

Come da tradizione, anche questo evento avrà un forte valore sociale: l’ingresso sarà libero con offerta volontaria, e l’intero ricavato sarà devoluto alla Chiesa della Madonna dei Rimedi per sostenere le attività e i progetti parrocchiali.

> “In un momento storico così complesso – commenta Petrotto – abbiamo sentito il bisogno di tornare a suonare e cantare per portare un messaggio di speranza e condivisione. La musica resta uno dei linguaggi più puri per unire le persone e far nascere il bene.”

Così, tra la poesia di “Sento” e le note del suo concerto natalizio, Salvatore Petrotto conferma ancora una volta la sua doppia anima di artista e uomo impegnato, capace di trasformare ogni melodia in un atto d’amore verso la vita e verso gli altri.

Previous Post