PARTENZA RECORD PER IL PRESEPE DI SABBIA, OLTRE 6 MILA VISITATORI NEI PRIMI QUATTRO GIORNI DI APERTURA

 

 

 

 

APPREZZATISSIMA DAL PUBBLICO LA 12° EDIZIONE DELL’OPERA CHE RIPRODUCE CON LA SABBIA UNA GRANDE CITTÀ CON DECINE DI SCENE DI VITA E DI LAVORO E OLTRE 500 FIGURE UMANE E ANIMALI

SABATO E DOMENICA IL PRESEPE SARÀ APERTO DALLE 10.00 ALLE 18.00

 

Il Presepe di Sabbia sarà aperto nei giorni 5, 6, 7, 8, 12 e 13 dicembre dalle 10.00 alle 18.00. I giorni infrasettimanali dal 9 al 18 dicembre dalle 15.00 alle 18.00. Dal 19 dicembre al 6 gennaio dalle 10.00 alle 18.00. A e dalle ore 14.00 alle ore 18.00

E’ stata davvero una partenza da record quella registrata nei primi quattro giorni di apertura del dodicesimo Presepe di Sabbia di Sabbiadoro, con oltre 6 mila visite registrate lo scorso fine settimana e in occasione del ponte dell’8 dicembre. Tantissimi visitatori provenienti da tutta la regione e non solo, accorsi per ammirare l’opera degli artisti dell’Accademia della Sabbia, organizzata dalla neonata associazione Dome Aghe e Savalon d’Aur, in collaborazione con la Città di Lignano Sabbiadoro, la Pro Loco Lignano, Lignano in Fiore Onlus e la Biblioteca Comunale e con il fondamentale contributo delle associazioni lignanesi, evento di punta del calendario di Natale d’A..mare della città balneare. Nonostante un po’ di attesa in coda i commenti del pubblico sono stati tutti assolutamente positivi, sottolineando la qualità e la bellezza della monumentale opera realizzata con 6.800 quintali di sabbia dell’arenile lignanese, trattata solo con acqua e senza l’ausilio di alcun collante chimico.

 

 

Molto apprezzato è stato il tema di quest’anno che ha visto un deciso ritorno alla tradizione, con i visitatori posti al centro di una vera e propria “città in movimento”, caratterizzata da decine e decine di scene di lavoro e di vita quotidiana, animate da oltre 200 figure umane e ben 300 animali. Non poteva come ogni anno mancare l’omaggio al Friuli Venezia Giulia e alla sua gente, fra i personaggi umani trovano quindi posto alcuni illustri rappresentanti di questa terra quali Carlo Rubbia, Margerita Hack e Enzo Bearzot, magistralmente riprodotti con la sabbia. Fra il pescivendolo, il fornaio, il vasaio, il fabbro, il panettiere e il macellaio, ecco stagliarsi la grande scena della Natività, che quest’anno accontenterà il puristi del presepe classico, mostrando la sedimentazione e sovrapposizione di diverse epoche architettoniche, con Giuseppe, Maria e Gesù che trovano posto in un contesto di rovine di una città classica, vegliate da quattro angeli e dagli immancabili bue e asinello.

 

 

Per tutto il fine settimana il presepe sarà aperto dalle 10.00 alle 18.00 ad ingresso gratuito con offerta libera. Il Presepe di Sabbia, la pista di pattinaggio, i mercatini, le bancarelle food e il fascino unico del mare d’inverno sono quindi pronti ad accogliere i tanti visitatori che sicuramente sceglieranno Lignano Sabbiadoro anche in questo fine settimana. Per consultare il programma completo di Natale d’A…Mare visitare il sito www.lignano.org.

 

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Giornata Internazionale della Birra: in crescita sia la domanda che l’offerta online

Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…

2 giorni ago

Vulkano Summit Festival 2025:

Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…

1 settimana ago

Zamna Festival Côte d’Azur 2025: la line-up

Zamna Festival Côte d’Azur è pronto a tornare in quel di Frèjus, pronto a confermarmi…

3 settimane ago

AMØK Club Maiorca, estate 2025: tutti i guest

Estate 2025; Maiorca è la casa dell’AMØK Club: design all’avanguardia, un sistema produttivo all’insegna dell’alta…

3 settimane ago

Tinì Soundgarden: sempre più Summer Madness

Summertime Madness 2025 è lo slogan che accompagna il Tinì Soundgarden di Cecina (Livorno) questa…

3 settimane ago

King’s Club Jesolo, luglio 2025: tutti i guest

Sempre più nel vivo la programmazione del King’s Club di Jesolo che a luglio presenta…

3 settimane ago