Grado Festival Ospiti d’Autore. ORNELLA VANONI, LUCA CARBONI, IAN ANDERSON e STEVE HACKETT

Dal 5 al 20 luglio quattro imperdibili appuntamenti con la grande italiana e internazionale, a comporre il calendario della 9° edizione di “Grado Festival Ospiti d’Autore”

 

Ad alternarsi sul palco della meravigliosa cornice della Diga Nazario Sauro saranno la signora della musica italiana ORNELLA VANONI, il cantautore bolognese LUCA CARBONI, il mito progressive rock dei Jethro Tull, IAN ANDERSON, e la stella STEVE HACKETT, chitarrista e anima dei Genesis

 

La scenografica Diga Nazario Sauro sarà anche quest’anno la meravigliosa cornice dei concerti di “Grado Festival Ospiti d’Autore”, la prestigiosa rassegna fiore all’occhiello dell’estate musicale del Nordest, organizzata da Zenit srl, in collaborazione con il Comune di Grado, la Regione Friuli Venezia Giulia e l’Agenzia PromoTurismoFVG.

Dal 5 al 20 luglio 2016 si avvicenderanno sul palco dell’Isola d’Oro alcuni tra i principali esponenti della musica colta del panorama italiano e internazionale. Ad inaugurare la rassegna sarà, il 5 luglio, l’immensa Ornella Vanoni, considerata una delle migliori interpreti della musica italiana di sempre, con una carriera lunga e piena di successi durante la quale si è cimentata in generi diversi, dal jazz, alla bossa nova, alla canzone d’autore, rendendosi popolare grazie ad uno stile interpretativo ed un timbro vocale fortemente riconoscibili. Il secondo grande appuntamento vedrà protagonista un altro big della musica italiana, l’11 luglio Luca Carboni, cantautore bolognese da oltre 30 anni fra i più amati dal pubblico, porterà al Grado Festival il suo “Pop-Up Tour”, nuovo progetto live che segue la pubblicazione dell’omonimo disco d’oro che lo ha riportato al vertice delle classifiche. Primo degli appuntamenti internazionali sarà quello che sabato 16 luglio vedrà protagonista un’autentica leggenda della musica mondiale, Ian Anderson, fondatore e leader dei Jethro Tull, artista che ha fatto la scuola del genere progressive rock vendendo in carriera oltre 65 milioni di dischi. La chiusura di questa grande 9° edizione sarà poi affidata a uno dei più grandi di sempre, Steve Hackett, già chitarrista e anima dei Genesis, in seguito punto di riferimento per il genere progressive rock mondiale.

Un poker d’assi quello calato dal Grado Festival, che punta, in linea con le passate edizioni, a richiamare un grande numero di appassionati nel centro balneare e turistico.

 

 

«Con l’edizione 2016, la nona, Grado Festival Ospiti d’Autore si conferma come manifestazione di punta nell’ambito del ricco programma della stagione estiva gradese – ha commentato il Commissario Straordinario del Comune di GradoClaudio Kovatsch – La presenza sull’Isola d’oro di artisti di livello nazionale ed internazionale è motivo di orgoglio per la nostra città, segno concreto di una ospitalità speciale nel panorama turistico dell’alto Adriatico, strumento di ulteriore attrattività, anche per le vicine Austria e Slovenia. Da una cornice unica, che avvolge il pubblico fra il mare e la grande musica, i nostri ospiti potranno arricchire la loro di emozioni e suggestioni speciali. Siamo certi che Grado, considerato anche l’importante riconoscimento di alcune aree della nostra regione fra le destinazioni “Best in Travel  2016” di Lonely Planet, saprà fare la propria parte, proprio attraverso il valore aggiunto di manifestazioni come il Grado Festival. »

 

Il Grado Festival Ospiti d’Autore è una rassegna da sempre pensata per un pubblico eterogeneo, sia per provenienza, sia per gusto e fascia d’età, confermandosi anno dopo anno come importante strumento di valorizzazione della località, capace di ospitare negli anni nomi dal valore assoluto come Lucio Dalla, Patti Smith, Brian May, Simple Minds, Goran Bregovic, Ray Manzarek, Joe Satriani, Morrissey, Damien Rice, Ludovico Einaudi, Fiorella Mannoia, Mario Biondi, tra gli altri.

I biglietti per i concerti del Grado Festival 2016 sono già in vendita sul circuito Ticketone. Tutte le informazioni e i punti vendita su www.ticketone.it e www.azalea.it. Anche quest’anno gli eventi del “Grado Festival Ospiti d’Autore” sono inseriti nel pacchetto “Music&Live” (www.musicandlive.it), progetto promozionale realizzato dall’agenzia PromoTurismoFVG che permette a chi soggiorna in Regione di ottenere il biglietto per i grandi concerti a prezzi vantaggiosi (www.turismofvg.it ewww.musicandlive.it).

Al fine di incentivare la presenza turistica ed elevare ulteriormente il prestigio della rassegna avvicinandola alle più blasonate manifestazioni europee, il Grado Festival conferma anche per la 9° edizione, la “Card d’Autore”, uno speciale abbonamento che al prezzo esclusivo di Euro 80,00 consente di assistere a tutti gli appuntamenti. La card speciale è richiedibile inviando una semplice mail all’indirizzo info@azalea.it.

 

 

 

 

Per informazioni: Azalea.it tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it – www.gradofestival.it

DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Gin & Tonic Festival: 6 gin assolutamente da provare

Gin & Tonic Festival torna all’ex Macello di Milano con 400 referenze di gin. Eccone…

6 ore ago

Giornata Internazionale della Birra: in crescita sia la domanda che l’offerta online

Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…

2 giorni ago

Vulkano Summit Festival 2025:

Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…

1 settimana ago

Zamna Festival Côte d’Azur 2025: la line-up

Zamna Festival Côte d’Azur è pronto a tornare in quel di Frèjus, pronto a confermarmi…

3 settimane ago

AMØK Club Maiorca, estate 2025: tutti i guest

Estate 2025; Maiorca è la casa dell’AMØK Club: design all’avanguardia, un sistema produttivo all’insegna dell’alta…

3 settimane ago

Tinì Soundgarden: sempre più Summer Madness

Summertime Madness 2025 è lo slogan che accompagna il Tinì Soundgarden di Cecina (Livorno) questa…

3 settimane ago