Categories: Pordenone

Chiude con 10.000 visitatori il primo Pordenone Beer Show: un successo che premia la qualità dell’offerta espositiva, formativa e culturale della manifestazione

Si è chiusa con successo la prima edizione di Pordenone Beer Show,  Fiera della Birra Artigianale di organizzata da Pordenone Fiere.

 

Sono state 10.000 le persone di tutte le età che nei due weekend 20-22 e 27-29 ottobre hanno affollato il padiglione 6 del quartiere fieristico di Viale Treviso, tra stand birrari e gastronomici, , beer tour, concerti ed esposizione di collezionismo birrario.

 

“ La Fiera di Pordenone si qualifica come tappa di riferimento nei circuiti delle manifestazioni dedicate alla birra artigianale – il commento di Renato Pujatti presidente di Pordenone Fiere, che continua – con Pordenone Beer Show abbiamo offerto ai nostri visitatori una manifestazione di qualità sia nell’offerta espositiva sia negli appuntamenti in programma. 34 birrifici artigianali con più di 150 spine, gastronomie selezionate e soprattutto eventi culturali e musicali a prova di intenditore: questo qualifica un evento fieristico nell’ambito della dei birrai artigianali proprio per la capacità di unire il consumo del prodotto alla conoscenza dello stesso e lo differenzia dalla tante iniziative legate alla birra”.

 

Particolare interesse hanno suscitato le giovani birrarie che hanno fatto il loro debutto a Pordenone, arrivate anche dal Centro e Sud Italia con diverse novità – dalle birre brassate con materie prime del territorio, a prodotti non comuni da trovare come le barricate.

 

Hanno riscosso grande interesse le attività proposte ai visitatori  mirate a far conoscere il grande mondo delle birre artigianali: degustazioni e beer tour – sorta di visite guidate agli stand –, che hanno registrato il tutto esaurito: «È stato un piacere riscontrare un interesse superiore alle attese per eventi di questo tipo – osserva la biersommelière Chiara Andreola, curatrice delle degustazioni –: è la prova che c’è un sempre maggior desiderio di conoscere il mondo della birra artigianale, e di disporre di occasioni formative e culturali per poterlo fare». Soddisfazione è stata espressa anche da parte dei birrai, che hanno avuto occasione di poter presentare al meglio le proprie creazioni.

DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

MOGA Caparica 2025: la line-up completa

Sarà un’edizione più che speciale la quinta del festival MOGA, in programma a Caparica (Portogallo)…

1 giorno ago

WooMooN: date e line-up per l’estate 2025

WooMooN continua ad andare oltre i limiti con la sua musica e le sue esperienze…

2 giorni ago

Il festival NIBIRII e la sua line-up completa

Agosto 2025: torna l’elettrizzante festival NIBIRII, a cura del leggendario club Bootshaus di Colonia, il…

3 giorni ago

Ex Macello al via con Alicante e LINK

Quando si inizia a parlare di eventi elettronici all’aperto, un posto in primissima fila va…

3 giorni ago

Aperyshow 2025 torna con la decima edizione

Aperyshow, il primo Charity Festival Italiano, torna all’area Campo Fiera di Arsego (Padova), da giovedì…

1 settimana ago

Solomun+1: la sua full line-up al Pacha di Ibiza

Solumun+1 – una delle residenze più rinomate ibizenche – torna al Pacha di Ibiza ogni…

1 settimana ago