Categories: Tecnologia

22 Settembre 2017 – 18 Marzo 2018 Torino, Accademia delle Scienze, Via Accademia delle Scienze 6 Ingresso gratuito

5 TECNOLOGIE CHE SPIEGANO LA FISICA

A FINO AL 18 MARZO LA MOSTRA “L’INFINITA CURIOSITA’. UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO IN COMPAGNIA DI TULLIO REGGE”

Lo specchio più perfetto del mondo – La racchetta di Djokovic – Particelle nella nebbia – Orologi sempre in ritardo – Relativamente sperduti

 

Perché gli orologi sono sempre in ritardo? Di che materiale è fatta la racchetta di Novak Djokovic? Sapevate che dietro al funzionamento del GPS c’è la teoria della relatività di Einstein?

“L’infinita curiosità. Un viaggio in compagnia di Tullio Regge”, aperta a Torino fino al 18 Marzo, è una mostra che esplora i temi più affascinanti della fisica contemporanea (relatività, teoria quantistica, struttura della materia, astrofisica e cosmologia, particelle elementari) ma è anche un viaggio attraverso le tecnologie che hanno reso possibile lo studio e la ricerca. Un appuntamento da non perdere non solo per gli appassionati di scienza ma anche per chi sa che la curiosità è il motore della conoscenza.

Perché avvenga una scoperta scientifica rivoluzionaria sono necessarie: le persone giuste al posto giusto, una favorevole temperie culturale e – fattore spesso trascurato – la adeguata. Siamo abituati a considerare le “applicazioni” della scienza come conseguenze della ricerca di base ma non dimentichiamo che senza la giusta tecnologia molti studi fondamentali non sarebbero stati possibili.  E così anche una mostra dedicata alla curiosità, alla bellezza della speculazione, alla del pensiero creativo è necessariamente piena di interessanti tecnologie.

 

5 tecnologie per spiegare 5 importanti fenomeni fisici: Lo specchio più perfetto del mondo – La racchetta di Djokovic – Particelle nella nebbia – Orologi sempre in ritardo – Relativamente sperduti. 

In allegato tutti i dettagli e gli approfondimenti per ciascun argomento.

 

La mostra “L’infinita curiosità. Un viaggio nell’universo in compagnia di Tullio Regge” resterà aperta fino al 18 marzo 2018 presso l’Accademia delle Scienze di Torino (via Accademia delle Scienze 6, Torino) dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 18.

 

www.torinoscienza.it/notizie/infinita-curiosita

DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

MOGA Caparica 2025: la line-up completa

Sarà un’edizione più che speciale la quinta del festival MOGA, in programma a Caparica (Portogallo)…

1 giorno ago

WooMooN: date e line-up per l’estate 2025

WooMooN continua ad andare oltre i limiti con la sua musica e le sue esperienze…

1 giorno ago

Il festival NIBIRII e la sua line-up completa

Agosto 2025: torna l’elettrizzante festival NIBIRII, a cura del leggendario club Bootshaus di Colonia, il…

2 giorni ago

Ex Macello al via con Alicante e LINK

Quando si inizia a parlare di eventi elettronici all’aperto, un posto in primissima fila va…

3 giorni ago

Aperyshow 2025 torna con la decima edizione

Aperyshow, il primo Charity Festival Italiano, torna all’area Campo Fiera di Arsego (Padova), da giovedì…

1 settimana ago

Solomun+1: la sua full line-up al Pacha di Ibiza

Solumun+1 – una delle residenze più rinomate ibizenche – torna al Pacha di Ibiza ogni…

1 settimana ago