Categories: Tecnologia

BIOlogic, il primo BioFabLab del Sud Italia è realtà

Un centro di ricerca e sviluppo che utilizza tecnologie di biological fabrication per realizzare prodotti a matrice bio e mettere a punto nuovi processi di lavorazione in ambito manifatturiero. Nasce a Cava de’ Tirreni BIOlogic, primo BioFabLab del sud Italia. Un laboratorio di bio manifattura concepito sul modello dei fab lab, ma anche un centro di ricerca innovativo promosso e gestito da Knowledge for Business, società specializzata nella promozione di processi innovativi e nel trasferimento tecnologico, in collaborazione con Medaarch, società specializzata nelle tecnologie di digital fabrication, la cui compagine ha costituito il primo fab lab dell’Italia Meridionale, il Mediterranean FabLab, e un gruppo di esperti delle tecnologie di biological fabrication.

BIOlogic ha all’attivo diverse linee di ricerca che vanno dalla realizzazione di materiali con proprietà intelligenti capaci di biodegradarsi più velocemente o di evitare la crescita di muffe, alla realizzazione di simil-pelle generata da batteri, fino alla realizzazione di stampanti 3D per la realizzazione di capsule multivolumetriche a rilascio controllato, utili per l’agricoltura e l’integrazione alimentare.

L’imperativo insomma è realizzare oggetti con materiali sempre più green ed ecosostenibili, una linea di sviluppo al passo coi tempi e che si rivelerà in grado di rimettere in gioco l’intero settore produttivo e, con esso, i territori. I processi per la realizzazione di manufatti utilizzeranno infatti sempre meno processi chimici irreversibili e saranno sempre più attenti a modelli sostenibili. La nuova manifattura sarà in grado di impiegare batteri che produrranno materiali per realizzare innovativi capi d’abbigliamento e accessori.

Biologic è anche uno degli assi portanti del progetto di R&S Nu.Ma.Ter, progetto co-finanziato dal Ministero per lo Sviluppo Economico, nell’ambito del quale il laboratorio si sta occupando di un filone di ricerca e sviluppo specifico riguardante i bioinchiostri. Il BioFabLab di Cava de’ Tirreni

vuole configurarsi infine come centro di innovazione rivolto a filiere produttive rilevanti: il primo accordo è stato sottoscritto da KforB e Medaarch con la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, per sperimentare processi e prodotti che possono contribuire all’innovazione della filiera

BIOlogic è stato presentato presso la Mediateca Marte. Sono intervenuti Massimo Bracale, Knowledge for Business; Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Francesca , Medaarch – progetto BIOlogic; Mario Malinconico, responsabile scientifico progetto Nu.Ma.Ter.; Paolo Netti, Coordinatore Center for Advance Biomaterials for Health Care IIT@CRIB; Edoardo Imperiale, direttore generale Stazione Sperimentale Pelli; Valeria Fascione, Assessore Start Up, Innovazione e Internazionalizzazione Regione Campania.

 

 

DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

MOGA Caparica 2025: la line-up completa

Sarà un’edizione più che speciale la quinta del festival MOGA, in programma a Caparica (Portogallo)…

1 giorno ago

WooMooN: date e line-up per l’estate 2025

WooMooN continua ad andare oltre i limiti con la sua musica e le sue esperienze…

1 giorno ago

Il festival NIBIRII e la sua line-up completa

Agosto 2025: torna l’elettrizzante festival NIBIRII, a cura del leggendario club Bootshaus di Colonia, il…

3 giorni ago

Ex Macello al via con Alicante e LINK

Quando si inizia a parlare di eventi elettronici all’aperto, un posto in primissima fila va…

3 giorni ago

Aperyshow 2025 torna con la decima edizione

Aperyshow, il primo Charity Festival Italiano, torna all’area Campo Fiera di Arsego (Padova), da giovedì…

1 settimana ago

Solomun+1: la sua full line-up al Pacha di Ibiza

Solumun+1 – una delle residenze più rinomate ibizenche – torna al Pacha di Ibiza ogni…

1 settimana ago