In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo, insieme all’esperto Michele Laurelli, si addentra nel mondo dell’Intelligenza Artificiale Generativa, o GenAI. Questo termine, sempre più presente nelle discussioni tecniche e nei media, rappresenta un ramo dell’IA che sta guadagnando sempre più importanza e attenzione. Spesso non viene spiegato in modo semplice cosa sia, quindi cercheremo di farlo in questo episodio.
Con esempi semplici cercheremo di spiegare come opera la GenAI, senza addentrarci troppo nei tecnicismi, per fare in modo che anche i meno esperti abbiano una infarinatura di base sui meccanismi di generazione.
Gabriele e Michele fanno chiarezza i miti della GenAI, spiegando come questa tecnologia non sia destinata a sostituire l’uomo nelle decisioni, ma piuttosto ad agire come un supporto, facilitando e ottimizzando i compiti ripetitivi e rendendo il lavoro più efficiente e meno gravoso.
Se desiderate comprendere meglio cosa si cela dietro l’Intelligenza Artificiale Generativa e quali potrebbero essere le sue applicazioni future, questa puntata di FvgTech è imperdibile!
Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…
Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…
Zamna Festival Côte d’Azur è pronto a tornare in quel di Frèjus, pronto a confermarmi…
Estate 2025; Maiorca è la casa dell’AMØK Club: design all’avanguardia, un sistema produttivo all’insegna dell’alta…
Summertime Madness 2025 è lo slogan che accompagna il Tinì Soundgarden di Cecina (Livorno) questa…
Sempre più nel vivo la programmazione del King’s Club di Jesolo che a luglio presenta…