Categories: Trieste

LOREENA MCKENNITT “A Trio performance”

 

Biglietti acquistabili sui circuiti Ticketone ed Eventim.si, nei punti vendita autorizzati e alle biglietterie del teatro, a partire dalle ore 10.00 di venerdì 30 settembre (la pre-sale per il fan club sarà invece attiva dalle 10.00 di mercoledì 28 settembre). Tutte le informazioni e i punti vendita su www.azalea.it e www.ticketone.it.

Dopo il successo registrato in Canada e USA, la strepitosa Loreena McKennitt, icona mondiale assoluta della celtica, torna a grande richiesta in Italia a inizio 2017 con una nuova serie di concerti dal titolo “A Trio Performance”, che arrivano a 5 anni di distanza dalla sua ultima apparizione europea. Questa incredibile artista, unica nel suo genere, arriverà in Friuli Venezia Giulia per un unico atteso live in programma il prossimo 23 marzo 2017, al Politeama Rossetti di Trieste, evento organizzato da Zenit srl, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e il Teatro stesso. I biglietti per lo spettacolo, inserito nel pacchetto “Music&Live” dell’Agenzia PromoTurismoFVG, saranno in vendita a partire dalle 10.00 di venerdì 30 settembre sui circuiti Ticketone, Eventim e alle biglietterie del teatro. Per gli iscritti al fan club dell’artista sarà possibile accedere all’esclusiva pre-sale, attiva dalle 10.00 di mercoledì 28 settembre. Tutte le informazioni e i punti autorizzati su www.azalea.it e www.ticketone.it.
Le performance di Loreena McKennitt, acclamate dalla critica di tutto il mondo, narrano la musica e le storie che hanno ispirato l’artista durante i suoi viaggi esotici alla ricerca delle tradizioni celtiche, dalla Cina alla Mongolia, fino alla e all’Irlanda. Il tutto è arricchito grazie al connubio con la poesia mistica di Yeats e l’opera di autori classici quali Shakespeare e Tennyson e comprende il materiale tratto dal suo “Troubadours on the Rhine”, che nel 2012 le è valso la candidatura al Grammy. Insieme a Loreena McKennitt sul palco ci saranno due dei suoi collaboratori di più lungo corso, il chitarrista Brian Hughes e la violoncellista Caroline Lavelle. Questa sua performance in trio ha un carattere molto più intimo rispetto alle precedenti esibizioni con la band e si intreccia con le sue storie personali, capaci di toccare direttamente il cuore del pubblico.
“È difficile credere che siano passati 5 anni dall’ultima volta che siamo venuti in Europa, e per noi è un periodo davvero lungo – dice Loreena McKennitt – Abbiamo sempre amato le performance all’estero, soprattutto in primavera. Sono personalmente impaziente di condividere con il pubblico questa performance in trio e in particolare la sua intrinseca intimità. E, naturalmente, è sempre un piacere incontrare nuove persone e riconnettersi con quelle che abbiamo incontrato durante i precedenti tour.”
Il mix di musica celtica eclettica, pop, folk e world music di Loreena McKennitt ha conquistato la critica e il pubblico di tutto il mondo. L’artista è stata capace di vendere oltre 14 milioni di in carriera, che gli sono valsi dischi d’oro, platino e multi-platino in ben 15 paesi in 4 continenti. Ms. McKennitt è stata nominata due volte ai Grammy Awards e ha vinto due Juno e il premio alla carriera della Billboard International. Si è esibita nelle location più ambite, dalla Carnegie Hall di New York City, al famoso Palazzo Ahambra di Granada in Spagna, fino alle performance per la Regina Elisabetta II e diversi capi di stato.

 

 
Non solo musica per Loreena McKennitt, che è anche portavoce di numerose iniziative filantropiche, tra le quali “The Cook-Rees Memorial Fund for Water Search and Safety”, “Falstaff Family Centre”, “Honorary Colonel of the Royal Canadian Air Force”. Nel 2004 è stata nominata Membro dell’Ordine di Canada e nel 2013 Cavaliere dell’Ordine Nazionale delle Arti e delle Lettere della Repubblica Francese. Un grande ritorno quello di Loreena McKennit, una notizia che i fan italiani accoglieranno con entusiasmo, pronti a riabbracciarla nei prossimi concerti, tra cui quello di Trieste del 23 marzo.

Per maggiori informazioni:
Azalea.it tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it – info@azalea.it
ilRossetti – Teatro Stabile del FVG tel. +39 040 3593511 – e-mail: info@ilrossetti.it – web: www.ilrossetti.it

DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Giornata Internazionale della Birra: in crescita sia la domanda che l’offerta online

Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…

2 giorni ago

Vulkano Summit Festival 2025:

Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…

1 settimana ago

Zamna Festival Côte d’Azur 2025: la line-up

Zamna Festival Côte d’Azur è pronto a tornare in quel di Frèjus, pronto a confermarmi…

3 settimane ago

AMØK Club Maiorca, estate 2025: tutti i guest

Estate 2025; Maiorca è la casa dell’AMØK Club: design all’avanguardia, un sistema produttivo all’insegna dell’alta…

3 settimane ago

Tinì Soundgarden: sempre più Summer Madness

Summertime Madness 2025 è lo slogan che accompagna il Tinì Soundgarden di Cecina (Livorno) questa…

3 settimane ago

King’s Club Jesolo, luglio 2025: tutti i guest

Sempre più nel vivo la programmazione del King’s Club di Jesolo che a luglio presenta…

3 settimane ago