E’ una settimana ricca di appuntamenti all’insegna della scienza promossi dal Circolo Nuovi Orizzonti di Udine, www.nuoviorizzontiudine.org, nell’ambito del progetto GAIA – Lo spettacolo della scienza in collaborazione con Comune di Udine, Università degli Studi di Udine, GIREP – Groupe International de Recherche sur l’Enseignement de la Physique, Kaleidoscienza, Ecomuseo delle Acque del Gemonese e col supporto di Regione FVG. Si comincia mercoledì 18 maggio alle ore 10 presso il PalaCUS di Udine (polo universitario scientifico dei Rizzi) con EspoGaia, l’esposizione dei lavori realizzati dagli studenti degli istituti comprensivi di Udine 1, di Faedis, “Don Milani” di Aquileia e di Codroipo, nell’ambito dei laboratori di studio sui geo-sistemi del pianeta Terra applicati al nostro territorio, condotti da docenti universitari ed esperti. Si prosegue sabato 21 maggio alle ore 10 all’Auditorium Menossi (via S. Pietro 60, S. Osvaldo) con l’evento TeatroGaia, la rappresentazione di atti teatrali realizzati dagli studenti degli stessi istituti nell’ambito dei laboratori di teatro scientifico condotti da Kaleidoscienza: un’esperienza altamente innovativa e unica nel territorio, che ha consentito ai giovani di avvicinarsi alla scienza attraverso la pratica teatrale. Ingresso libero. Per informazioni, circolonuoviorizzonti@gmail.com, telefonare 0432542802 (orario serale).
Agosto 2025 inizia come meglio non potrebbe alla Spiaggia del Faro di Jesolo. Sabato 2…
Gin & Tonic Festival torna all’ex Macello di Milano con 400 referenze di gin. Eccone…
Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…
Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…
Zamna Festival Côte d’Azur è pronto a tornare in quel di Frèjus, pronto a confermarmi…
Estate 2025; Maiorca è la casa dell’AMØK Club: design all’avanguardia, un sistema produttivo all’insegna dell’alta…