Davide, Miguel e Sebastian presentano il libro dell’avventura che ha unito divertimento e cultura. Il libro è il racconto di viaggio che, nella primavera del 2013, decidono di attraversare la penisola seguendo le orme del grande poeta tedesco, guidati dai suoi diari.
Il 3 settembre del 1789 infatti, Johan Wolfgang Goethe lascia il Granducato di Weimar in Germania e si mette in cammino per l’Italia, dando inizio a quella che per lui sarà un’esperienza fondamentale.
In occasione dei 200 anni dal suo Viaggio in Italia, ripercorreremo le tappe fondamentali attraverso l’esperienza di Davide e dei suoi compagni.
Ventuno giorni, più di cinquemila chilometri fra le strade d’Italia. Le principali città, le opere storiche che hanno contraddistinto il nostro paese raccontate con uno sguardo insolito. Accompagnati da musica e immagini racconteranno il confronto fra le impressioni e le emozioni del celebre scrittore tedesco e le loro, di giovani ragazzi italiani.
Cosa è cambiato in questi duecento anni di storia? Quale era ieri e quale oggi il rapporto degli italiani con i turisti? Come si uniscono le opere contemporanee con la storia antica e classica d’Italia?
Queste le domande a cui tenteranno di rispondere Martedì 14 marzo 2017 alle ore 20.30, presso il ristorante Nuovo Doge di Villa Manin di Passariano (Codroipo).
Smoppy è la pallina rossa più avventurosa d’Italia che li accompagna. Il suo sorriso rappresenta la gioia e la voglia di conoscere, proprie di ogni viaggiatore.
Primo locale estivo ad aprire, ultimo a chiudere: sabato 4 ottobre 2025 la Villa delle…
25mila presenze, quattro eventi in tre giorni. Un unico filo conduttore, un unico team, la…
’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza, giovedì 2 ottobre alle ore 9.30 presso…
Per il primo Vision 2025/26 al Fabrique di Milano non potevano esserci ricorrenza e dj…
Durante la Fashion Week milanese di settembre Vision Open Air allestisce un calendario unico ed…
Stanchi dei soliti passatempi? Se cercate un modo per accendere la fantasia dei vostri bambini…