Il libro nasce con l’intento di valorizzare la storia letteraria del Friuli in stretta connessione con la geografia del territorio, in modo particolare la cosiddetta “Bassa friulana”, che identifica la zona caratterizzata dagli ambienti di risorgiva in cui Elio Bartolini, Amedeo Giacomini e Sergio Maldini hanno vissuto e tratto ispirazione per le loro opere. Si tratta di tre scrittori autorevoli del Novecento friulano, e non solo, che sono stati presi in considerazione per delineare inediti percorsi letterari e geografici.
Articolo via ViviCodroipo.com
’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza, giovedì 2 ottobre alle ore 9.30 presso…
Per il primo Vision 2025/26 al Fabrique di Milano non potevano esserci ricorrenza e dj…
Durante la Fashion Week milanese di settembre Vision Open Air allestisce un calendario unico ed…
Stanchi dei soliti passatempi? Se cercate un modo per accendere la fantasia dei vostri bambini…
La decima edizione di Aperyshow è stata da record da ogni punto di vista. Il…
Tra settembre ed ottobre 2025 l’AMØK Club di Maiorca è pronto a chiudere la sua…