Categories: Udine

“LA SIRIA CON I MIEI OCCHI – di Giovanni Abriola e Giuseppe De Silva”

Un uomo decide di andare in Siria per aiutare i bambini martoriati dalla guerra e rischia la vita; un altro decide di organizzare in un racconto la sua storia. Lo scopo di entrambi: testimoniare che l’amore e la solidarietà non hanno confini; descrivere una crisi che ha un impatto biblico soprattutto sull’Europa; raccontare per non dimenticare.

 

“…Il ragazzo arabo urlava sempre più. Incombeva su di me, sembrava che diventasse sempre più grande, mentre io mi sentivo sprofondare e diventare sempre più piccolo. Le sue urla erano diventate stridule, mentre gesticolava come un matto. Era talmente esaltato che ho pensato stesse per tirare fuori un’arma, ma proprio in quel momento, un passeggero che era in piedi, ha cominciato a parlargli con tono conciliante e sommesso. Il ragazzo si è girato e ha iniziato a chiedere i soldi alle altre persone. Un altro uomo, seduto accanto a me, ha preso delle monete, ha fatto chiamare il ragazzo ed ha pagato il mio biglietto. Mi sono girato, l’ho ringraziato con lo sguardo, un cenno del viso ed ho pensato: la divina provvidenza mi ha inviato questi due angeli.”

 

Giovanni Abriola è forse l’unico italiano ad aver compiuto il percorso dei tanti profughi siriani che, per venire in Europa, scappano dalla Siria, attraverso il confine con la Turchia. Dal suo diario di viaggio nasce: La Siria con i miei occhi.

 

Giuseppe De Silva è giornalista professionista.
Scrive per il Mattino di Napoli redazione Grande Napoli.
Ha intervistato e raccolto le testimonianze di Giovanni Abriola trasformando il suo diario di viaggio in una cronaca organica.

 

Relatori: Giovanni Abriola, Feisal Al Mohamad, portavoce in Italia dell’Associazione Siria Libera e Democratica. Coordina la giornalista Viviana Zamarian.
Letture: Lettori Volontari “Voltapagina-Lettori per passione” della Biblioteca di Codroipo. Musiche al pianoforte di Abriola Sara.

Luogo dell’incontro: ristorante Nuovo Doge
Villa Manin di Passariano (Codroipo).

Giovedì 14 Settembre.
Inizio ore 20:30.

Ingresso libero.

Articolo via ViviCodroipo.com

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

DJ Awards 2025: nomination e votazioni

Sono aperte ufficialmente le votazioni per l’edizione 2025 dei DJ Awards, la celebrazione più longeva…

1 giorno ago

Pacha Ibiza 2025: tutti i party di chiusura

Dopo un’estate da record, Pacha Ibiza si prepara a salutare la stagione con una striscia…

3 giorni ago

Tinì Soundgarden Cecina: closing season party

Sabato 23 agosto 2025 ultimo party stagionale per il Tinì Soundgarden di Cecina, che si…

3 giorni ago

Squillace, Twenty Six e Clarke al King’s di Jesolo

Sabato 23 agosto 2025 ultimo appuntamento stagionale al King’s Club di Jesolo con i top…

4 giorni ago

Tony Boy al Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro

sabato 23 agosto 2025 il Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro ospita Tony Boy in modalità…

4 giorni ago

Data breach in hotel: l’analisi del Digital Security Festival

Marco Cozzi: "Ciò che non c'è, non può essere rubato". Ivano Di Santo: "La sicurezza…

5 giorni ago