Categories: Udine

dal 8/12/2017 al 28/12/2017 – A LIGNANO SABBIADORO RITORNA IL GRANDE PRESEPE DI SABBIA

Per consultare le giornate e Che a Sabbiadoro stia arrivando il lo si capisce già dal benvenuto che la città offre in questi giorni. Chiunque arrivi alla grande rotonda di ingresso verrà accolto da un bellissimo presepe di legno, opera dell’artista e scultore friulano Franco Maschio, composta da un pastore scolpito in rovere e da 40 pecorelle scolpite su legni diversi, a misura naturale. Un caloroso benvenuto che segna la via verso uno degli appuntamenti più attesi del periodo natalizio del Friuli Venezia Giulia e non solo, quello con il grande Presepe di Sabbia, giunto alla 14° edizione, che anche quest’anno sarà ospitato nella grande tensostruttura allestita nei pressi della Terrazza a Mare.

 

 

La grande dell’opera, che vede l’organizzazione Associazione Dome Aghe e Savalon d’Aur, con il sostegno della Città di Lignano, in collaborazione con Pro Loco Lignano, Lignano in Fiore Onlus, Lignano Sabbiadoro Gestioni e con il fondamentale contributo delle associazioni lignanesi, è in programma il prossimo 8 dicembre, alle 17.00, per rimanere visitabile durante tutto il periodo festivo e fino al 28 gennaio 2018. Tutte le info su www.presepelignano.it .

 

La passata edizione del Presepe di Sabbia, capace di totalizzare 70 mila visitatori da ogni dove, aveva evocato l’evento distruttivo del terremoto del 1976 e lo straordinario sforzo solidale di ricostruzione. Anche quest’anno il nucleo narrativo del Presepe vedrà protagonista la nostra storia.

 

È infatti la memoria della Grande Guerra, evento lontano e vicinissimo insieme, il tema proposto nel Natale 2017, nella ricorrenza dei 100 anni dal drammatico esodo di Caporetto e dal fiume umano di cinquecentomila donne, vecchi e bambini costretti a fuggire dal Friuli e dal Veneto, in condizioni di estrema precarietà, incertezza e sofferenza. Esodo di dimensioni bibliche, che ha prefigurato e in qualche modo anticipato gli esodi del Novecento, fino a oggi. Il percorso di quest’anno si snoda così in una sorta di ‘montaggio’ cinematografico che, mescolando storia “sacra” e storia “profana” mette in sequenza – senza soluzione di continuità – una narrazione fatta di “inserti”, “citazioni” e scene che sono attinte a tre diversi ambiti tematici e figurativi.

 

Giorni e orari di apertura del Presepe di Sabbia:

Dall’8 al 10 dicembre 2017 dalle 10:00 alle 18:00

Dall’11 al 15 dicembre 2017 dalle 14:00 alle 18:00

Dal 16 al 24 dicembre 2017 dalle 10:00 alle 18:00

Il 25 dicembre 2017 dalle 14:00 alle 18:00

Dal 26 al 31 dicembre 2017 dalle 10:00 alle 18:00

Dall’1 al 7 gennaio 2018 dalle 10:00 alle 18:00

Il 13, 20 e 27 gennaio 2018 dalle 14:00 alle 18:00

Il 14, 21 e 28 gennaio 2018 dalle 10:00 alle 18:00

 

per saperne di più clicca qui.

Articolo via ViviCodroipo.com

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

MOGA Caparica 2025: la line-up completa

Sarà un’edizione più che speciale la quinta del festival MOGA, in programma a Caparica (Portogallo)…

2 giorni ago

WooMooN: date e line-up per l’estate 2025

WooMooN continua ad andare oltre i limiti con la sua musica e le sue esperienze…

2 giorni ago

Il festival NIBIRII e la sua line-up completa

Agosto 2025: torna l’elettrizzante festival NIBIRII, a cura del leggendario club Bootshaus di Colonia, il…

3 giorni ago

Ex Macello al via con Alicante e LINK

Quando si inizia a parlare di eventi elettronici all’aperto, un posto in primissima fila va…

3 giorni ago

Aperyshow 2025 torna con la decima edizione

Aperyshow, il primo Charity Festival Italiano, torna all’area Campo Fiera di Arsego (Padova), da giovedì…

1 settimana ago

Solomun+1: la sua full line-up al Pacha di Ibiza

Solumun+1 – una delle residenze più rinomate ibizenche – torna al Pacha di Ibiza ogni…

1 settimana ago