La “Festa delle Cape”, nata nel 1984 dall’iniziativa di alcuni pescatori professionisti e portata poi avanti dall’Associazione A.P.S. “ Al mare” di Lignano, ha lo scopo di far conoscere i prodotti ittici del nostro mare Alto Adriatico a residenti e turisti, ma soprattutto di devolvere il ricavato in beneficenza.
L’Associazione Pescatori Sportivi (A.P.S.) “Al Mare” con la collaborazione del Comune di Lignano e soprattutto con l’aiuto del volontariato locale, è ormai alla sua 28° Edizione.
Mantenendo le vecchie tradizioni culinarie, vengono servite cappe lunghe (cannolicchi), pevarasse (vongole), sarde alla griglia, impannate, in saor, calamari e molte altre specialità locali.
Articolo via ViviCodroipo.com
Dopo un’estate da record, Pacha Ibiza si prepara a salutare la stagione con una striscia…
Sabato 23 agosto 2025 ultimo party stagionale per il Tinì Soundgarden di Cecina, che si…
Sabato 23 agosto 2025 ultimo appuntamento stagionale al King’s Club di Jesolo con i top…
sabato 23 agosto 2025 il Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro ospita Tony Boy in modalità…
Marco Cozzi: "Ciò che non c'è, non può essere rubato". Ivano Di Santo: "La sicurezza…
Il videoclip Estate di Petrotto rende omaggio alla Sicilia,ai teatri e agli operatori sanitari Arriva…