Categories: Udine

domenica 27 maggio 2018 Chiasiellis Terza edizione de “Il G.A.S. mi plas!”

L’Associazione Una Goccia di Mortegliano con l’associazione culturale “Il Cantiere” ed il gruppo ‘Il G.A.S. mi plas’, presentano la terza edizione de “Il G.A.S. mi plas!”, domenica 27 maggio 2018 dalle 10:00 alle 19:00 presso l’Area Festintenda a Chiasiellis.
La manifestazione, con la promozione dei prodotti locali, vuole essere un momento di riflessione sulla sostenibilità del sistema alimentare globalizzato, l’assurdità delle filiere lunghe decine di migliaia di chilometri ed il cibo venduto a costi infimi che costringono i consumatori a nutrirsi di cibi sempre più standardizzati e scadenti, prodotti in modo industriale e senza tener conto dei costi sociali, ambientali e culturali che derivano da tale modello. La manifestazione, che adotta il nome dal gruppo di acquisto solidale ’Il GAS mi plas!’ che lavora e propone queste alternative sul territorio oltre che a coordinare la festa,  è una risposta al modello che ci viene imposto e promuove i GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) come strumento efficace per avvicinare il consumatore al produttore accorciando la filiera e rendendo di fatto il consumatore un protagonista attivo, critico e consapevole della filiera stessa.
Ci sarà la possibilità di acquistare direttamente dai produttori del Friuli Venezia Giulia i prodotti locali, conoscere i Gruppi di Acquisto Solidali (G.A.S.) ed il commercio equo. Saranno presenti stands con prodotti da agricoltura biologica e commercio equo, alimentari, abbigliamento, erbe officinali, cosmesi e artigianato.
Varie le attività in programma durante tutto l’arco della giornata.
Al mattino ci sarà una dimostrazione sulla preparazione dei cosmetici fatti in maniera naturale ed il laboratorio scientifico naturalistico per bambini “Superpoteri animali!” a cura dell’Associazione Farfalle nella Testa dal Naturama Science Center di Udine.
A partire dal primo pomeriggio show cooking culinario: la Gelateria d’Ambrosio preparerà il gelato artigianale con gli ingredienti dei produttori presenti alla festa; seguiranno degli incontri organizzati fra gli stand della mostra mercato per conoscere le realtà locali. Alle 16:00, con il supporto dell’Associazione La Torre ci sarà una biciclettata alla scoperta del territorio dove, Roberto Pizzutti del Gruppo Regionale Esplorazione Floristica, spiegherà le peculiarità botaniche dei prati stabili.
Come sempre, il bar e la cucina saranno aperti tutto il giorno, il menu sarà preparato con ingredienti locali e biologici dei produttori presenti.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Mortegliano, si svolgerà anche in caso di pioggia sotto il grande tendone di Festintenda. Ingresso libero.
Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

DJ Awards 2025: nomination e votazioni

Sono aperte ufficialmente le votazioni per l’edizione 2025 dei DJ Awards, la celebrazione più longeva…

1 settimana ago

Pacha Ibiza 2025: tutti i party di chiusura

Dopo un’estate da record, Pacha Ibiza si prepara a salutare la stagione con una striscia…

1 settimana ago

Tinì Soundgarden Cecina: closing season party

Sabato 23 agosto 2025 ultimo party stagionale per il Tinì Soundgarden di Cecina, che si…

1 settimana ago

Squillace, Twenty Six e Clarke al King’s di Jesolo

Sabato 23 agosto 2025 ultimo appuntamento stagionale al King’s Club di Jesolo con i top…

1 settimana ago

Tony Boy al Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro

sabato 23 agosto 2025 il Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro ospita Tony Boy in modalità…

1 settimana ago

Data breach in hotel: l’analisi del Digital Security Festival

Marco Cozzi: "Ciò che non c'è, non può essere rubato". Ivano Di Santo: "La sicurezza…

2 settimane ago