Categories: Udine

Castrum Cernedum: una festa medievale – Dal 7 al 9 giugno a Cergneu di Nimis (UD)

A Cergneu di Nimis il medioevo torna a risplendere, grazie alla rievocazione storica Castrum Cernedum, che farà rivivere gli usi e i costumi dell’epoca.

Sarà un salto all’indietro nel tempo di oltre 6 secoli quello che si farà a Cergneu, che riscopre così le sue antiche origini di Castrum. Circondati dai resti delle mura dell’antico castello, da venerdì 7 a domenica 9 giugno, cantastorie, giocolieri e saltimbanchi accompagneranno alla scoperta di questo mondo.

Le giornate ricorderanno l’anno 1371, quando il Patriarca di Aquileia Marquardo conferma a Francesco di Cergneu l’investitura del feudo al quale si aggiungerà, un secolo dopo, il castello di Brazzacco. Il castello rimarrà abitato almeno fino al 1511 quando, a seguito di un violento sisma e della violenta rivolta del giovedì grasso, venne gravemente danneggiato e quindi abbandonato.

Immersi nell’atmosfera del XIV secolo, si potranno rivivere quei giorni mangiando alla tavola dei Nobili di Cernedum, riccamente imbandita di cibi prelibati, mentre le guardie presteranno servizio al castello, impegnandosi in dimostrazioni di movimenti di truppa e prove d’armeggio. 

Dopo aver scoperto tutti i segreti del combattimento storico, si potrà assistere alla ricostruzione della cerimonia di investitura con cui il Patriarca Marquardo consegnò il dominio del feudo al nobile Francesco di Cergneu. Non mancheranno spettacoli teatrali, di giocoleria e mangiafuoco che, con l’accompagnamento di e danze medievali, saranno in grado di conquistare ed affascinare sia i grandi sia i più piccoli.

In più per il divertimento dei bambini, sarà attivo il laboratorio creativo “Piccoli artisti in castello”, aperto tutta la giornata di domenica, dove i bambini a partire dai tre anni e accompagnati da un adulto, potranno realizzare sfavillanti armature, scudi, spade e tutto ciò che serve per sentirsi dei veri cavalieri. Senza dimenticarci delle fanciulle, che potranno realizzare dei principeschi copricapi.

Un ulteriore scorcio di vita medievale viene offerto dai numerosi banchi del mercato, dove i produttori e gli artigiani locali potranno mostrare i loro prodotti migliori in una sorta di vetrina del nostro territorio. Sarà possibile anche prendere parte alla VI edizione della Passeggiata dei Castellani. 

 

 

Programma

 

Venerdì 7 giugno 

Ore 19.00: Apertura chioschi – specialità stinco alla brace

Ore 21.00: Teatro da strada con la Brigata Teatrante RUFUM da Udine in “Besteatis – La storia com’è andata per sul serio”

Sabato 8 giugno 

Ore 08.30: Partenza della VI edizione della “Passeggiata dei Castellani” – a cura di Studio ForEst

Ore 11.00: Apertura chioschi – specialità cinghiale in salmì e polenta

Ore 17.00: Giochi e animazione per bambini con truccabimbi a tema medievale

e spettacoli a cura dei Folet d’la Marga:

Ore 18.30: I burattini di corte – spettacolo con musica, canti e racconti

Dalle ore 19.30: Intrattenimento itinerante

Ore 21.30: Ostinà et allegramente – musica, giocoleria, acrobazie e giochi di fuoco

Domenica 9 giugno 

Durante tutta la giornata sarà presente il laboratorio creativo “Piccoli artisti in castello” per bambini a partire dai tre anni

Ore 10.00: Apertura chioschi e mercato artigianale 

Ore 11.00: Santa Messa nella Chiesa del Castello con corteo storico e accompagnamento musicale con l’Arpa Celtica 

Dalle ore 12.30: A tavola con i Signori di Cernedum – specialità cinghiale in salmì e polenta

Dalle ore 14 al tramonto dimostrazioni di combattimento storico, spettacoli di giocoleria, musica e danze

Ore 17:00: Rievocazione dell’investitura di Francesco di Cergneu con corteo storico 

Ore 18.00: Jullaria – musici, giullari e saltimbanchi per lo gaudio di tutti quanti a cura dei Folet d’la Marga 

In caso di maltempo il programma potrebbe subire alcune variazioni.

 

Per informazioni

www.facebook.com/AssociazioneCernedum

 

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Solid Grooves e Aperyshow alla Spiaggia del Faro

Agosto 2025 inizia come meglio non potrebbe alla Spiaggia del Faro di Jesolo. Sabato 2…

23 ore ago

Gin & Tonic Festival: 6 gin assolutamente da provare

Gin & Tonic Festival torna all’ex Macello di Milano con 400 referenze di gin. Eccone…

1 giorno ago

Giornata Internazionale della Birra: in crescita sia la domanda che l’offerta online

Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…

3 giorni ago

Vulkano Summit Festival 2025:

Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…

1 settimana ago

Zamna Festival Côte d’Azur 2025: la line-up

Zamna Festival Côte d’Azur è pronto a tornare in quel di Frèjus, pronto a confermarmi…

3 settimane ago

AMØK Club Maiorca, estate 2025: tutti i guest

Estate 2025; Maiorca è la casa dell’AMØK Club: design all’avanguardia, un sistema produttivo all’insegna dell’alta…

3 settimane ago