Categories: Udine

Soul coworking servizi, la “nuova vita” dell’ex-maglificio Muzzana, va oltre l’ufficio con un viaggio tra fotografia, musica e realtà aumentata.

Si rivela molto nutrito il programma dell’evento di domenica 13 ottobre con inizio alle ore 11:30 presso Soul coworking servizi in via degli orti 13 a Muzzana del Turgnano. Sono in programma infatti una serie presentazioni che mettono al centro dell’attenzione l’arte e la cultura in chiave innovativa con l’ della mostra fotografica “Another kind of blue” di Fabio Gamba, la presentazione dell’Associazione Fotografi Italiani di Jazz presenti al prossimo Jazz & Wine of Peace 2019 e l’Associazione San Giorgio 2020 che presenta un concerto in realtà aumentata.

 

Soul Coworking | Servizi, l’ideale spazio di condivisione del lavoro e di attività creato a Muzzana del Turgano, si tinge di jazz: l’occasione è data dall’inaugurazione della mostra fotografica “Another Kind of Blue” del fotografo di Bergamo Fabio Gamba, una coproduzione di ParmaJazz Frontiere, NovaraJazz, J&P San Giorgio 2020, Jazz&Wine of Peace, in collaborazione con Phocus Agency ed Associazione Fotografi Italiani di Jazz.

L’artista ritrae la fragilità e la malinconia dei musicisti nei momenti più raccolti e meditativi, immersi in quel “blue” evocato anche dal titolo che omaggia Miles Davis:

“Fotografo l’uomo prima che il musicista. Sono maggiormente interessato a quello che succede intorno all’atto del suonare , al prima e al dopo più che al durante. Aspetto cercando di carpire istanti, senza intervenire e modificare la scena, inseguo ritratti più intimi ed inconsapevoli. Istanti di tempo fuori dalla musica.”

Una selezione di immagini dalle quali esce in modo inequivocabile il suo carattere, il suo occhio un po’ malinconico, ma di grande qualità, uno sguardo composto da foto molto evocative.

 

Nella stessa mattinata – Fabio Gamba collabora da anni con Luca A. d’Agostino al più che conosciuto festival di Cormòns – sarà presentato anche il programma dell’imminente Jazz&Wine of Peace 2019, organizzato dal Circolo Controtempo, che vedrà un’anteprima la prossima domenica 20 ottobre presso la prestigiosa cornice del Castello di Rubbia – A. Vitivinicola (Quartzite Quartet, ore 18.00).

La collaborazione con l’Associazione Fotografi Italiani di Jazz, del quale Luca A. d’Agostino è socio fondatore, permetterà anche la presentazione ufficiale della stessa ai fotografi friulani interessati. Inoltre AFIJ ha recentemente firmato in regione un protocollo di collaborazione per la creazione di “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento” nell’ambito del progetto Tutor per l’alternanza di Anpal Servizi (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro): alcuni studenti dell’Istituto Sello seguiranno un percorso formativo durante lo stesso festival cormonese.

J&P Festival, organizzato dall’Associazione San Giorgio 2020 nella vicina città della bassa friulana, ha visto video/audio ripreso un concerto/evento dello scorso anno “Remote Transitions” con la tecnica della ripresa video immersa a 360° con audio spazializzato: domenica 13 ci sarà anche l’occasione di rivivere quello storico momento che aveva visto coinvolti, in tempo reale, due musicisti a Tallinn in Estonia, quattro musicisti a Trieste, l’interazione sul palco di Giovanni Maier e della la danzatrice e performer greca Nina Alexopoulou, grazie alle riprese di Antonio Giacomin ora disponibili con un visore Oculus Quest.

 

Degustazione a conclusione con i vini messi a disposizione da Castello di Rubbia – A. Vitivinicola.

La Mostra resterà aperta fino al 15 dicembre 2019 in orari ufficio. Per info: info@soulcoworkingservizi.it

 

 

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Solid Grooves e Aperyshow alla Spiaggia del Faro

Agosto 2025 inizia come meglio non potrebbe alla Spiaggia del Faro di Jesolo. Sabato 2…

2 giorni ago

Gin & Tonic Festival: 6 gin assolutamente da provare

Gin & Tonic Festival torna all’ex Macello di Milano con 400 referenze di gin. Eccone…

2 giorni ago

Giornata Internazionale della Birra: in crescita sia la domanda che l’offerta online

Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…

4 giorni ago

Vulkano Summit Festival 2025:

Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…

1 settimana ago

Zamna Festival Côte d’Azur 2025: la line-up

Zamna Festival Côte d’Azur è pronto a tornare in quel di Frèjus, pronto a confermarmi…

3 settimane ago

AMØK Club Maiorca, estate 2025: tutti i guest

Estate 2025; Maiorca è la casa dell’AMØK Club: design all’avanguardia, un sistema produttivo all’insegna dell’alta…

3 settimane ago