L’ITClub FVG avrebbe dovuto incontrarsi fisicamente il 3 marzo ma l’evolversi della situazione e l’ordinanza della Regione ha creato un’occasione di incontro virtuale online, sempre nella stessa data.
Si parlerà del Telelavoro e dello Smartworking in quanto oggi il tema della resilienza delle attività e della business continuity si gioca anche su questo tavolo e non si poteva aspettare per trattare l’argomento cardine di oggi e di domani.
Sarà utilizzata una piattaforma online che consentirà a tutti di partecipare e, per scelta, l’evento non sarà registrato, perché le riunioni di questo tipo hanno valore se le persone partecipano e si confrontano assieme.
Il 3 marzo quindi gli IT Manager friulani si incontreranno in una sala virtuale, dove ognuno contribuirà con le sue esperienze, ad identificare best practice (e soprattutto gli errori da non fare) per l’adozione delle tecnologie abilitanti per i due temi in esame (telelavoro e smart working), anche con soluzioni a basso impatto economico ma che possono consentire alle aziende di continuare ove possibile la propria attività, sempre tenendo presente il tema della sicurezza, perché spesso nelle situazione di emergenza si compiono scelte senza una corretta valutazione dei rischi.
Per informazioni e per registrarsi all’evento si può consultare il sito www.itclubfvg.org o contattare l’email: info@itclubfvg.org
Musica elettronica in tutte le sue migliori declinazioni nella programmazione di agosto 2025 del Tinì…
Vega Discoteque stravolge sempre di più gli schemi del clubbing tradizionale con scelte non convenzionali.…
Agosto 2025 inizia come meglio non potrebbe alla Spiaggia del Faro di Jesolo. Sabato 2…
Gin & Tonic Festival torna all’ex Macello di Milano con 400 referenze di gin. Eccone…
Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…
Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…