L’ITClub FVG avrebbe dovuto incontrarsi fisicamente il 3 marzo ma l’evolversi della situazione e l’ordinanza della Regione ha creato un’occasione di incontro virtuale online, sempre nella stessa data.
Si parlerà del Telelavoro e dello Smartworking in quanto oggi il tema della resilienza delle attività e della business continuity si gioca anche su questo tavolo e non si poteva aspettare per trattare l’argomento cardine di oggi e di domani.
Sarà utilizzata una piattaforma online che consentirà a tutti di partecipare e, per scelta, l’evento non sarà registrato, perché le riunioni di questo tipo hanno valore se le persone partecipano e si confrontano assieme.
Il 3 marzo quindi gli IT Manager friulani si incontreranno in una sala virtuale, dove ognuno contribuirà con le sue esperienze, ad identificare best practice (e soprattutto gli errori da non fare) per l’adozione delle tecnologie abilitanti per i due temi in esame (telelavoro e smart working), anche con soluzioni a basso impatto economico ma che possono consentire alle aziende di continuare ove possibile la propria attività, sempre tenendo presente il tema della sicurezza, perché spesso nelle situazione di emergenza si compiono scelte senza una corretta valutazione dei rischi.
Per informazioni e per registrarsi all’evento si può consultare il sito www.itclubfvg.org o contattare l’email: info@itclubfvg.org
Primo locale estivo ad aprire, ultimo a chiudere: sabato 4 ottobre 2025 la Villa delle…
25mila presenze, quattro eventi in tre giorni. Un unico filo conduttore, un unico team, la…
’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza, giovedì 2 ottobre alle ore 9.30 presso…
Per il primo Vision 2025/26 al Fabrique di Milano non potevano esserci ricorrenza e dj…
Durante la Fashion Week milanese di settembre Vision Open Air allestisce un calendario unico ed…
Stanchi dei soliti passatempi? Se cercate un modo per accendere la fantasia dei vostri bambini…