Categories: TecnologiaUdine

Digital Security Festival: la sicurezza informatica spiegata semplice. 30 ottobre – 6 novembre

Stanno andando a gonfie vele le iscrizioni ai webinar del “DSF – Digital Security Festival” con la formula Online Edition, dal 30 ottobre al 6 novembre, con un ricco parterre di relatori e di argomenti che si amplia con l’inserimento di nuove persone, fra cui anche Gabriele Faggioli fresco di audizione al Senato della Repubblica sui temi della sicurezza cibernetica attinenti alla difesa nazionale. Fra i patrocini dell’evento Confindustria Udine e European Cybersecurity Month e la partnership con Italiamac.

Non è un caso se lo slogan 2020 del Digital Security è “Metti in sicurezza, adatta e riconnetti”, i tre concetti che ogni persona, azienda, istituzione deve mettere alla base del proprio rilancio. Questo perché l’obiettivo dell’iniziativa è proprio la divulgazione della e l’insegnamento delle basi per proteggere i nostri dispositivi e le nostre aziende.

Digital Security Festival Online Edition 2020 prenderà il via con l’apertura dei lavori Venerdì 30 ottobre ore 10.00 con una teleconferenza di gruppo con la presenza di Marco Cozzi Presidente DSF, Luigi Gregori Presidente ITClubFVG, Manuela De Giorgi Dirigente Polizia Postale e delle Comunicazioni del Friuli Venezia Giulia, Dino Feragotto Vicepresidente Confindustria Udine e Presidente DIH Udine, Fabiano Benedetti capogruppo IT Confindustria Udine, Gabriele Faggioli e Luca Bechelli di Clusit e Elena Bianchi. L’evento sarà presentato da Gabriele Gobbo di Italiamac e sarà trasmesso in diretta web e social.

Nei giorni successivi a mettere a disposizione del pubblico le loro conoscenze attraverso i webinar online ci saranno importanti operatori del settore, fra cui: Giuseppe Panarello e Simone D’agostino della Polizia Postale FVG, Max Guadagnoli, Luca Moroni, Donato Corcione, Cristiano Di Paolo, Sandro Sana, D’Agostini, Gabriele Gobbo, Francesco Pezzuto e Gabriele Faggioli.

 

“Lo status quo dello spazio di lavoro è cambiato e le aziende sono in viaggio verso la prossima normalità” – racconta il manager operativo dell’evento Marco Cozzi “Alcuni sono passati al lavoro da casa e altri torneranno in ufficio: tutto sembra diverso mentre noi e la nostre aziende ci adattiamo alle nuove norme sociali.”

Fra gli argomenti trattati nei giorni del festival ricordiamo: Cyber Security, Social media, Sicurezza e criticità nello Smart Working, Global & Cyber Risk, TecnoAwareness, Governance IT, Ethical Hacking, Cybercrime, Business Continuity & Resilienza, Consapevolezza ed educazione dei ragazzi nell’uso delle nuove tecnologie, Social Media, Tendenze IT che avranno impatto sui professionisti italiani nel 2020.

DSF2020 è stato accreditato nell’European Cybersecurity Month organizzato dall’agenzia europea ENISA, la campagna dell’Unione Europea per promuovere tra i cittadini la conoscenza della sicurezza informatica

Il calendario completo dei webinar sarà disponibile sul sito www.itclubfvg.org da dove ci si potrà anche registrare gratuitamente per la partecipazione ai webinar.

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

MOGA Caparica 2025: la line-up completa

Sarà un’edizione più che speciale la quinta del festival MOGA, in programma a Caparica (Portogallo)…

2 giorni ago

WooMooN: date e line-up per l’estate 2025

WooMooN continua ad andare oltre i limiti con la sua musica e le sue esperienze…

2 giorni ago

Il festival NIBIRII e la sua line-up completa

Agosto 2025: torna l’elettrizzante festival NIBIRII, a cura del leggendario club Bootshaus di Colonia, il…

3 giorni ago

Ex Macello al via con Alicante e LINK

Quando si inizia a parlare di eventi elettronici all’aperto, un posto in primissima fila va…

3 giorni ago

Aperyshow 2025 torna con la decima edizione

Aperyshow, il primo Charity Festival Italiano, torna all’area Campo Fiera di Arsego (Padova), da giovedì…

1 settimana ago

Solomun+1: la sua full line-up al Pacha di Ibiza

Solumun+1 – una delle residenze più rinomate ibizenche – torna al Pacha di Ibiza ogni…

1 settimana ago