Categories: Udine

Parco del Cormor assieme a Friûlpoint per rappresentare l’anima del Friuli

Nell’ udinese che avanza, arriva una novità fresca e creativa: la collaborazione fra  e Friûlpoint, due eccellenze friulane che sembrano nate una per l’altra. La prima è il polmone verde della città di Udine, la seconda è la famosa linea di abbigliamento in lingua friulana da più di vent’anni, che ha realizzato t-shirt diventate autentici modi di dire friulani come “Make Frico not War”. Grazie a questa unione si ampliano le possibilità per rappresentare l’anima del Friuli sia in regione che per le migliaia di turisti “foresti” che visitano il parco anche grazie al percorso ciclabile che, partendo dall’Austria, arriva fin quasi a Grado e che include l’Ippovia del Cormor.

La prima fase di questa collaborazione friulana si è concretizzata realizzando una t-shirt in lingua friulana appositamente studiata da Friûlpoint fra quelle indossate dallo staff del chiosco del Parco del Cormor, con un taglio divertente e una punta di irriverenza, firma distintiva di quei designer dell’azienda ormai riconosciuti come i “maestri dei meme friulani”. Sono infatti proprio di Friûlpoint tante immagini e slogan in “marilenghe” che impazzano sui social network con migliaia di reazioni e condivisioni. La maglietta sarà poi disponibile sullo store virtuale di Friûlpoint, www.friulpoint.it.

“Per noi è un onore poter contare sulla creatività tipicamente friulana di Friûlpoint per griffare il nostro staff” – spiega , responsabile comunicazione del Parco del Cormor – “inoltre abbiamo un animo cosmopolita ma fortemente radicato sul territorio e usare i nostri spazi per diffondere cultura e lingua friulana è uno dei nostri obiettivi”.

Ma questo è solo l’inizio, perché il progetto è di lungo respiro e sono già allo studio le prossime idee, come ad esempio una riedizione delle famosissime bustine di zucchero con gli umori in friulano fatta ad hoc per il Parco. Sì, quelle “Cemût sêstu vuê?”che tutti noi abbiamo imparato a conoscere ad ogni bevuta di un buon caffè, sono disegni ideati e realizzati proprio dall’azienda di abbigliamento, diventati ormai un vero simbolo dei bar friulani.

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Solid Grooves e Aperyshow alla Spiaggia del Faro

Agosto 2025 inizia come meglio non potrebbe alla Spiaggia del Faro di Jesolo. Sabato 2…

2 giorni ago

Gin & Tonic Festival: 6 gin assolutamente da provare

Gin & Tonic Festival torna all’ex Macello di Milano con 400 referenze di gin. Eccone…

3 giorni ago

Giornata Internazionale della Birra: in crescita sia la domanda che l’offerta online

Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…

5 giorni ago

Vulkano Summit Festival 2025:

Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…

1 settimana ago

Zamna Festival Côte d’Azur 2025: la line-up

Zamna Festival Côte d’Azur è pronto a tornare in quel di Frèjus, pronto a confermarmi…

3 settimane ago

AMØK Club Maiorca, estate 2025: tutti i guest

Estate 2025; Maiorca è la casa dell’AMØK Club: design all’avanguardia, un sistema produttivo all’insegna dell’alta…

3 settimane ago