Categories: TecnologiaUdineVeneto

Ecco ospiti e programma del Digital Security Festival 2022, che parte da Confindustria Udine e arriva a Treviso

50 speaker fra cui due special guest e 15 appuntamenti per il Digital Security Festival 2022, l’evento che spiega la cultura della sicurezza digitale ad aziende e cittadini. Si parte dalla sede di Confindustria Udine e si arriva a UNIS&F LAB di Treviso.  Dal 28 ottobre al 07 novembre 2022 in prestigiose location nel Nordest e Online.

Il Digital Security Festival è un evento ibrido in quanto la parte in presenza si svolgerà in prestigiose location nel Nordest, partendo il 28 ottobre da Palazzo Torriani, sede di Confindustria Udine, il 29 al Centro Studi Excol, il 2 novembre in LEF Lean Experience Factory a San Vito al Tagliamento, giovedì 3 si torna a Udine presso Friuli Innovazione, il 4 è la volta dell’Università di Udine presso UniUD Lab Village. Sabato 5 novembre arriva al Liceo Scientifico Statale Leonardo Da Vinci di Treviso; il festival si concluderà lunedì 7 novembre con Confindustria Alto Adriatico a Treviso presso UNIS&F LAB in cui interverrà anche Marco Camisani Calzolari. Mentre la parte online sarà trasmessa in diretta social direttamente dalle location fisiche,  oltre alle tavole rotonde in live streaming in cui tutti gli spettatori potranno fare domande agli ospiti.

Un’edizione eccezionale dal respiro nazionale che raddoppia i numeri ed è sostenuta da oltre 30 fra associazioni e istituzioni che hanno fornito il patrocinio a partire da ITClubFVG e una decina di partner  privati, fra cui NetApp, grazie ai quali anche quest’anno la partecipazione per il pubblico sarà completamente gratuita in tutti gli appuntamenti. Senza dimenticare che l’evento è ufficialmente accreditato nell’European Cybersecurity Month, la campagna dell’Unione Europea che promuove la consapevolezza digitale fra i cittadini.

Fra gli oltre 50 speaker di altissimo livello che interverranno nei vari appuntamenti offline e online, ci saranno: Marco Camisani Calzolari uno dei massimi esperti di tecnologia, professore, divulgatore scientifico e noto personaggio televisivo, che interverrà in collegamento all’evento conclusivo; e poi Giorgia Dragoni, Antonio Teti, Anna Vaccarelli, Alessandro Curioni, Gianni Amato, Angela Lo Giudice, Luigi Rebuffi, Space One, Gabriele Faggioli, Michaela Odderoli, Igor Falcomatà, Alessio Pennasilico, Sara Iannone.

Non mancherà la presenza della Polizia di Stato con la Dott.ssa Annalisa Marini, Sostituto Commissario Polizia postale e delle comunicazioni. A presentare e moderare gli eventi principali e le tavole rotonde online ci sarà Gabriele Gobbo di FvgTech. Mentre a capitanare l’organizzazione globale è Marco Cozzi, fondatore del festival, coadiuvato da Sonia Gastaldi e Davide Bazzan coordinatori della comunicazione istituzionale.

Fra argomenti trattati nei giorni del festival ricordiamo: sicurezza per i ragazzi, cyber security aziendale, social media, tecnoawareness, governance IT, ethical hacking, cybercrimine, business continuity, social zombing, reputazione online, consapevolezza ed educazione dei giovani nell’uso delle nuove tecnologie e molti altri temi.

Tutte le informazioni e il programma completo con le location fisiche, il calendario delle sessioni offline e online, l’elenco degli speaker e i link di registrazione sono già disponibili sul sito  www.digitalsecurityfestival.it

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Villa delle Rose: gran finale di stagione

Primo locale estivo ad aprire, ultimo a chiudere: sabato 4 ottobre 2025 la Villa delle…

4 giorni ago

Vision: 25mila presenze, quattro eventi, top dj

25mila presenze, quattro eventi in tre giorni. Un unico filo conduttore, un unico team, la…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale alla guida delle reti, 2 ottobre Milano

’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza, giovedì 2 ottobre alle ore 9.30 presso…

5 giorni ago

Vision al via con Martinez Brothers e Loco Dice

Per il primo Vision 2025/26 al Fabrique di Milano non potevano esserci ricorrenza e dj…

1 settimana ago

I superguest di Vision Open Air all’ex Macello

Durante la Fashion Week milanese di settembre Vision Open Air allestisce un calendario unico ed…

2 settimane ago

Tuo figlio sogna di inventare? Ecco il libro che trasforma la storia di Apple in un gioco creativo

Stanchi dei soliti passatempi? Se cercate un modo per accendere la fantasia dei vostri bambini…

3 settimane ago