La galleria SpaziD’Arte di Codroipo si è proposta in ambito artistico presso la fiera mondiale di arte a Dubai, WorldArtDubai 2024, decima edizione di questa fiera mondiale che ha raggiunto oltre le 12.000 visite. La galleria presentava tre artiste: Alessandra Aita, scultrice contemporanea che rappresenta sculture di corpi in simbiosi con la natura e l’amore, le sue opere si distinguono per la realizzazione minuziosa dell’assemblaggio del materiale; Maria Stefania Fuso, pittrice contemporanea, attiva da sempre e riconosciuta per le sue opere su legno di recupero, caratterizzate da una marcata matericità; Sandra Bresin, pittrice che ha voluto rappresentare la ciclicità delle stagioni con la messa in opera di 12 cerchi, particolare il lavoro di cucitura, sua peculiarità principale nella produzione dell’opera. La proposta della galleria è stata improntata sul riuso e riciclo, una tematica molto sentita in questo periodo. Il pubblico ha apprezzato moltissimo le proposte.
Speciale attenzione è stata data alla Fondazione Aquileia, anch’essa presente nello spazio. Il sito UNESCO “Area archeologica di Aquileia e Basilica Patriarcale” è incluso nei siti definiti appunto dall’UNESCO. L’iscrizione dell’Area Archeologica e della Basilica Patriarcale di Aquileia nella World Heritage List risale al 1998. Dopo oltre 25 anni di iscrizione, la presenza della Fondazione è stata molto apprezzata dal pubblico e ha avuto successo per le diverse attività proposte.
’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza, giovedì 2 ottobre alle ore 9.30 presso…
Per il primo Vision 2025/26 al Fabrique di Milano non potevano esserci ricorrenza e dj…
Durante la Fashion Week milanese di settembre Vision Open Air allestisce un calendario unico ed…
Stanchi dei soliti passatempi? Se cercate un modo per accendere la fantasia dei vostri bambini…
La decima edizione di Aperyshow è stata da record da ogni punto di vista. Il…
Tra settembre ed ottobre 2025 l’AMØK Club di Maiorca è pronto a chiudere la sua…