Gabriele Gobbo ha collaborato con Marco Camisani Calzolari per la campagna della Polizia di Stato, di cui MCC è testimonial, contro le truffe online, per aiutare i cittadini a riconoscerle ed evitare i malintenzionati in rete in questo periodo di vacanze e prenotazioni.
Lo spot è stato girato a Roma e MCC dispensa in video consigli utili su cosa fare e, soprattutto, non fare quando si è alle prese con prenotazioni per le vacanze. Un vademecum per non cadere in truffe, come ad esempio falsi siti, offerte troppo belle per essere vere e, in generale, sui giusti comportamenti da tenere per tutelarsi nelle transazioni e nelle prenotazioni.
Il video è presente sul sito ufficiale della Polizia a questo link e sui principali social network, oltre che su YouTube, ed è stato pubblicato sui siti di moltissimi media nazionali come Ansa, Rai e molti altri che gli hanno dedicato articoli e approfondimenti.
La foto di copertina dell’articolo è una immagine d’archivio.
Gin & Tonic Festival torna all’ex Macello di Milano con 400 referenze di gin. Eccone…
Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…
Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…
Zamna Festival Côte d’Azur è pronto a tornare in quel di Frèjus, pronto a confermarmi…
Estate 2025; Maiorca è la casa dell’AMØK Club: design all’avanguardia, un sistema produttivo all’insegna dell’alta…
Summertime Madness 2025 è lo slogan che accompagna il Tinì Soundgarden di Cecina (Livorno) questa…