Gabriele Gobbo ha collaborato con Marco Camisani Calzolari per la campagna della Polizia di Stato, di cui MCC è testimonial, contro le truffe online, per aiutare i cittadini a riconoscerle ed evitare i malintenzionati in rete in questo periodo di vacanze e prenotazioni.
Lo spot è stato girato a Roma e MCC dispensa in video consigli utili su cosa fare e, soprattutto, non fare quando si è alle prese con prenotazioni per le vacanze. Un vademecum per non cadere in truffe, come ad esempio falsi siti, offerte troppo belle per essere vere e, in generale, sui giusti comportamenti da tenere per tutelarsi nelle transazioni e nelle prenotazioni.
Il video è presente sul sito ufficiale della Polizia a questo link e sui principali social network, oltre che su YouTube, ed è stato pubblicato sui siti di moltissimi media nazionali come Ansa, Rai e molti altri che gli hanno dedicato articoli e approfondimenti.
La foto di copertina dell’articolo è una immagine d’archivio.
Sono aperte ufficialmente le votazioni per l’edizione 2025 dei DJ Awards, la celebrazione più longeva…
Dopo un’estate da record, Pacha Ibiza si prepara a salutare la stagione con una striscia…
Sabato 23 agosto 2025 ultimo party stagionale per il Tinì Soundgarden di Cecina, che si…
Sabato 23 agosto 2025 ultimo appuntamento stagionale al King’s Club di Jesolo con i top…
sabato 23 agosto 2025 il Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro ospita Tony Boy in modalità…
Marco Cozzi: "Ciò che non c'è, non può essere rubato". Ivano Di Santo: "La sicurezza…