Categories: TecnologiaUdine

FvgTech di Gabriele Gobbo sbarca su Amazon Music

Il programma televisivo FvgTech, condotto da Gabriele Gobbo e dedicato alla e alla cultura digitale, amplia la sua presenza approdando su Amazon Music. Una novità che porta questo format, già noto nel panorama televisivo italiano, su una delle piattaforme di streaming musicale e podcasting più diffuse al mondo.

FvgTech si è affermato come uno spazio di divulgazione dedicato a temi quali intelligenza artificiale, social network, marketing digitale e innovazione tecnologica, con l’obiettivo di rendere comprensibili concetti spesso complessi. Oltre alla trasmissione televisiva che va in onda sul territorio nazionale su diverse emittenti private sul digitale terrestre, il programma è già disponibile su , Apple Podcast e una app proprietaria che integra anche una webTV.

La scelta di pubblicare il programma su Amazon Music riflette una tendenza crescente: utilizzare piattaforme tradizionalmente dedicate alla musica anche per la diffusione di contenuti culturali e formativi. «Portare FvgTech su Amazon Music è un’opportunità per raggiungere nuovi ascoltatori interessati alla tecnologia – spiega Gobbo –. La piattaforma ci permette di essere più vicini al pubblico che utilizza lo streaming per approfondire vari argomenti».

Questa transizione verso l’audio, oltre che il video, conferma come anche i format tecnologici possano adattarsi alle abitudini del pubblico in continua evoluzione.

Un contributo alla divulgazione digitale

Gabriele Gobbo, con oltre 30 anni di esperienza nella comunicazione, è anche vicepresidente del Digital Security Festival. Ha ricevuto riconoscimenti per il suo impegno nella divulgazione della cultura digitale, unendo il ruolo di conduttore a quello di docente e consulente in ambito digitale.

Con la presenza su Amazon Music, il programma punta a intercettare un pubblico che cerca contenuti formativi tra una e un podcast musicale. Le oltre 200 puntate di FvgTech possono ora essere ascoltate in qualunque momento, affiancandosi a una vasta libreria di contenuti audio.

Per ulteriori dettagli sul programma e sui temi trattati, è possibile visitare il sito fvgtech.it, dove sono raccolte le puntate e i link alle principali piattaforme di distribuzione.

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Giornata Internazionale della Birra: in crescita sia la domanda che l’offerta online

Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…

11 ore ago

Vulkano Summit Festival 2025:

Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…

6 giorni ago

Zamna Festival Côte d’Azur 2025: la line-up

Zamna Festival Côte d’Azur è pronto a tornare in quel di Frèjus, pronto a confermarmi…

2 settimane ago

AMØK Club Maiorca, estate 2025: tutti i guest

Estate 2025; Maiorca è la casa dell’AMØK Club: design all’avanguardia, un sistema produttivo all’insegna dell’alta…

3 settimane ago

Tinì Soundgarden: sempre più Summer Madness

Summertime Madness 2025 è lo slogan che accompagna il Tinì Soundgarden di Cecina (Livorno) questa…

3 settimane ago

King’s Club Jesolo, luglio 2025: tutti i guest

Sempre più nel vivo la programmazione del King’s Club di Jesolo che a luglio presenta…

3 settimane ago