Categories: Veneto

Dinosauri. Giganti dall’Argentina

Dopo il grande successo ottenuto a nei mesi scorsi, la mostra Dinosauri. Giganti dall’Argentina – che ha raggiunto ad oggi i 146.000 visitatori con una media di 1.100 al giorno in 132 giorni di apertura al pubblico e i circa 7200 visitatori dello scorso fine settimana – annuncia una proroga straordinaria degli orari di apertura delle ultime due domeniche della mostra fino al 26 febbraio, ultimo giorno disponibile. Domenica 19 e domenica 26 febbraio sarà possibile visitare l’esposizione e il Museo di Geologia e Paleontologia dell’Università degli Studi di Padova fino alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.15; biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 euro, famiglia 20 euro, gratuito bambini fino a 5 anni). Un’occasione unica per ammirare nella sede del Centro culturale Altinate San Gaetano (via Altinate 71) le spettacolari ricostruzioni e i reperti unici dei dinosauri argentini, mai esposti prima nel nostro Paese e nelle sale di Palazzo Cavalli (via Giotto 1) i numerosi fossili provenienti  dal Triveneto e da varie località di tutto il mondo, tra cui i resti di palme fossili esposti nella splendida sala delle Palme.

 

 
Prodotta dal Comune di Padova con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e organizzata dal Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova, da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e Contemporanea Progetti e Cubo, società autrici anche del progetto espositivo, la mostra è realizzata in collaborazione con il sistema dei musei pubblici di paleontologia argentini ed il Conicet (CNR Argentino), con la supervisione di Edgardo J. Romero, del Museo Argentino de Ciencias Naturales Bernardino Rivadavia e si avvale per l’Italia della voce di Guido Barbujani, professore di genetica all’Università degli Studi di .

 
La mostra ha avuto un successo di pubblico straordinario, tanto da entrare nelle classifiche delle mostre italiane più visitate, rimanendo nella top ten per più settimane. Segno di un apprezzamento da parte dei visitatori, che hanno premiato anche le iniziative collaterali di approfondimento legate alla mostra “Dinosauri. Giganti dall’Argentina”, organizzate in sinergia con l’Università degli Studi di Padova: un biglietto unico che permette di visitare anche il Museo di Geologia e Paleontologia dell’Ateneo, un ciclo di conferenze, proposto dal Dipartimento di Geoscienze, che approfondisce i temi della mostra con la voce di docenti universitari, ricercatori ed esperti del settore e una rassegna cinematografica sul tema, presso l’auditorium del Centro culturale Altinate San Gaetano.

 
A questo proposito gli ultimi due appuntamenti sono per mercoledì 22 febbraio e domenica 26 febbraio, rispettivamente con la conferenza “Dai dinosauri ai grandi mammiferi argentini: una lunga storia tra il Museo di Geologia e Paleontologia di Padova e il CONICET” (ore 18:00 nell’auditorium del Centro, ingr. libero) di Mariagabriella Fornasiero, conservatore del Museo di Geologia e Paleontologia dell’Università degli Studi di Padova, e con il film d’animazione “A spasso con i dinosauri” (2013) di Barry Cook e Neil Nightingale. L’appuntamento è alle ore 17 nell’auditorium del Centro culturale Altinate San Gaetano. Ingresso con il biglietto della mostra, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

SEDE ESPOSITIVA
Centro Culturale Altinate San Gaetano, Padova
ORARI:
lunedì, , giovedì, venerdì: 9-19
domenica 19 e 26 febbraio: 9-20
mercoledì e sabato: 9-22
BIGLIETTI:
Da lunedì a venerdì
Biglietto unico: 7 €
Scuole: 5 € a studente
Biglietto Famiglia (2 adulti e 2 ragazzi fino a 14 anni): 20 €
Ingresso gratuito bambini fino ai 5 anni compiuti (non in gruppo scolastico)
Sabato, Domenica, prefestivi e festivi
Intero: 10 €
Ridotto: 8 € (ragazzi 6-17 anni, studenti fino a 26 anni, Over 65, Gruppi adulti min 10 max 30 persone)
Scuole: 5 € a studente
Biglietto Famiglia (2 adulti e 2 ragazzi fino a 14 anni): 20 €
Ingresso gratuito fino ai 5 anni compiuti (non in gruppo scolastico)
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ne-t by Telerete Nordest S.r.l. +39 049 2010010
dinosauripadova.it

DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Giornata Internazionale della Birra: in crescita sia la domanda che l’offerta online

Ogni anno, il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, e nel…

2 giorni ago

Vulkano Summit Festival 2025:

Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su duegiornate:…

1 settimana ago

Zamna Festival Côte d’Azur 2025: la line-up

Zamna Festival Côte d’Azur è pronto a tornare in quel di Frèjus, pronto a confermarmi…

3 settimane ago

AMØK Club Maiorca, estate 2025: tutti i guest

Estate 2025; Maiorca è la casa dell’AMØK Club: design all’avanguardia, un sistema produttivo all’insegna dell’alta…

3 settimane ago

Tinì Soundgarden: sempre più Summer Madness

Summertime Madness 2025 è lo slogan che accompagna il Tinì Soundgarden di Cecina (Livorno) questa…

3 settimane ago

King’s Club Jesolo, luglio 2025: tutti i guest

Sempre più nel vivo la programmazione del King’s Club di Jesolo che a luglio presenta…

3 settimane ago