Categories: Veneto

12.03.2017 – Bollicine in Villa – Mirano

Un evento unico e aperto a tutti i “WINE LOVERS” e gli  “ADDETTI AI LAVORI” per incontrare in una incantevole villa il meglio della produzione spumantistica italiana ed europea, oltre ad una selezione di prodotti gastronomici di nicchia provenienti dal nostro territorio.

 

Un tour dell’Italia e dell’Europa calice alla mano per conoscere le tipicità e le eccellenze dei terroir italiani, francesi, sloveni, spagnoli, austriaci, conoscere vitigni autoctoni, alloctoni, rari e ricercati, nazionali e internazionali, vini biologici, biodinamici, naturali, convenzionali, di pianura, di collina, di montagna (da viticultura eroica), di mare, di vignaioli indipendenti e di piccole realtà emergenti o di quelle già affermate.

 

 

Saranno questi i protagonisti di Bollicine in Villa, l’evento dedicato ai vini frizzanti e spumanti italiani ottenuti con il metodo classico e charmat, ed europei tra cui Champagne ma non solo, spazio ai Cremànt Francesi, ai Cava spagnoli e agli spumanti sloveni, tedeschi e austriaci.

Per tutto il giorno potrete degustare vini  provenienti dalle zone spumantistiche italiane più vocate come il Trentino, l’Oltrepò Pavese, la Franciacorta, il  Piemonte e Valdobbiadene, ma anche dalla Sardegna, Basilicata, Puglia, Campania, Toscana, Emilia Romagna, Veneto e Alto Adige. Tra i vini stranieri alcune prestigiose etichette di Champagne francesi tra cui Cristal e Bollinger, piccole Maison di nicchia come Boutillez Vignon e R. Gabriel – Pagin Fils con i Champagne Premier Crù, Emmanuel Guerin con i Grand Crù, sempre dalla Francia i Cremànt d’Alsace del  vigneron independant Mauler, dalla Spagna Milltrentaset con i Cava nature e reserva, dall’Austria Gangl Wines con il particolarissimo Roter Sekt  mèthode traditionnelle, dalla Germania e precisamente dalla Mosella la cantina Drk con due spumanti ottenuti con il mèthode Traditionnelle da uve Riesling Renano,  dalla Slovenia Erzetic Wines con lo spumante Sentio ottenuto con il mèthode traditionnelle da uve Rebula e Chardonnay.

 

Oltre a poter assaggiare questi vini esclusivi, gli ospiti potranno deliziarsi con degustazioni di rinomati prodotti gastronomici di nicchia provenienti dal nostro territorio.

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.bollicineinvilla.it

DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Tinì Soundgarden Cecina: closing season party

Sabato 23 agosto 2025 ultimo party stagionale per il Tinì Soundgarden di Cecina, che si…

52 minuti ago

Squillace, Twenty Six e Clarke al King’s di Jesolo

Sabato 23 agosto 2025 ultimo appuntamento stagionale al King’s Club di Jesolo con i top…

1 ora ago

Tony Boy al Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro

sabato 23 agosto 2025 il Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro ospita Tony Boy in modalità…

2 ore ago

Data breach in hotel: l’analisi del Digital Security Festival

Marco Cozzi: "Ciò che non c'è, non può essere rubato". Ivano Di Santo: "La sicurezza…

1 giorno ago

Il videoclip Estate di Petrotto​ rende omaggio alla Sicilia,ai teatri e agli operatori sanitari

Il videoclip Estate di Petrotto​ rende omaggio alla Sicilia,ai teatri e agli operatori sanitari Arriva…

6 giorni ago

FestiValle 2025: 14.000 presenze per il festival nella Valle dei Templi

Tutti gli eventi sold out ad Agrigento per la nona edizione tra musica internazionale e…

6 giorni ago