Categories: TecnologiaVeneto

Al via le “Olimpiadi robotiche” a Vicenza: le scuole cittadine in gara. Sfida tra programmatori in erba

Sabato 1 e domenica 2 aprile a Expo Elettronica presso la Fiera di Vicenza tre piccoli robot – interamente programmati da studenti perugini – si sfideranno in un torneo di calcetto, in una gara di velocità e in un combattimento di sumo: i giovani in gara sono del liceo scientifico Quadri, dell’istituto professionale Lampertico, dell’istituto tecnico Rossi, tutti di Vicenza. Ma Expo Elettronica è anche sinonimo di prodotti tecnologici nuovi o usati, fumetti, cosplayer, videogiochi: due settori tematici con un unico biglietto d’ingresso

Non solo nativi digitali, ma veri e propri programmatori junior: gli studenti degli istituti tecnici e professionali di Perugia e provincia sono già in grado di costruire autonomamente piccoli robot e programmarli per renderli il più performanti possibile. Ma chi sa farlo meglio?

 

Tre scuole del territorio si sfideranno sabato 1 e domenica 2 aprile a Expo Elettronica, presso il quartiere fieristico di Vicenza: in gara sono il liceo scientifico Quadri, l’istituto professionale Lampertico, l’istituto tecnico Rossi, tutti di Vicenza. Gli organizzatori di Expo Elettronica hanno donato a ogni scuola un robottino Printbot Evolution che i ragazzi hanno montato e programmato in classe; in fiera li faranno scendere in campo per misurarsi in tre prove di abilità: line-follower (il robot deve seguire una linea nera nel più breve tempo possibile), robot-calcio (è una sfida due contro due, l’obiettivo è fare goal), robot-sumo (vince il robot che spinge l’altro fuori dalla pedana di gara).
Il robot meglio programmato porterà la sua scuola sul podio, ma il premio sarà uguale per tutti gli istituti: una dotazione di libri tecnici da utilizzare nel corso dell’anno scolastico.
Il montaggio e la programmazione del robot contribuisce ad alimentare abilità come la creatività, il lavoro di squadra, il pensiero critico, abilità motorie e di progettazione 3D: non solo divertimento, dunque, ma il primo passo verso un’educazione tecnologica.
Quella vicentina è solo una tappa delle “Olimpiadi robotiche”: ci sono anche altri 7 appuntamenti in giro per l’Italia e la finale si disputerà a maggio a Forlì.

 

 

 

Questa è solo una delle proposte innovative che si possono trovare sabato e domenica a Expo Elettronica alla Fiera di Vicenza: il cuore della manifestazione, naturalmente, è l’elettronica: oltre 250 espositori propongono migliaia di articoli di informatica, piccoli elettrodomestici, telefonia, tablet, home theatre, accessori per videogiochi, illuminazione, ricambi, minuteria e prodotti per l’hobbistica e il fai da te.
Ma l’evento si fa in due: torna, infatti, Vicomix, la versione 2.0 della tradizionale fiera del fumetto, un appuntamento a misura di cosplayer. Si tratta di una mostra mercato del fumetto usato e da collezione che abbraccia tutti i gusti, da quelli “vintage” e tradizionali fino ai protagonisti delle più attuali serie giapponesi, con costumi, accessori e complementi ispirati al mondo dei fumetti. E poi via libera al mondo del Cosplay, con l’area workshop cosplay più grande in Italia: nato sulla scia dei cartoons asiatici, si tratta dell’hobby di divertirsi vestendosi come il proprio personaggio preferito, inscenando brevi esibizioni in cui si recita la parte del personaggio di cui si indossa il costume. A Vicomix è previsto un grande raduno Cosplay con animazioni, sfilate e tornei di videogiochi; qui è possibile truccarsi grazie alle postazioni messe a disposizione da Fiere del Fumetto Comics and Games e La Gazzetta del Cosplay.

 

Novità di questa edizione è anche l’area gestita da Tom’s Hardware, la testata giornalistica guru del tech, con diverse postazioni di realtà virtuale per provare una delle esperienze più cool del momento. Qui gli ospiti più attesi sono i Mates, gli youtubers più seguiti del web, che saranno presenti nell’area dedicata sia sabato che domenica: i Mates sono il gruppo youtuber formato da St3pny, Surrealpower, Anima e Vegas che con 4.000.000 di iscritti e 100 milioni di visualizzazioni sono i nuovi idoli dei teenagers, giocatori accaniti e amanti delle sfide di ogni tipo. Con loro c’è anche LaSabriGamer, la gamer piu? famosa di YouTube italia.

DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Intelligenza Artificiale alla guida delle reti, 2 ottobre Milano

’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza, giovedì 2 ottobre alle ore 9.30 presso…

1 giorno ago

Vision al via con Martinez Brothers e Loco Dice

Per il primo Vision 2025/26 al Fabrique di Milano non potevano esserci ricorrenza e dj…

6 giorni ago

I superguest di Vision Open Air all’ex Macello

Durante la Fashion Week milanese di settembre Vision Open Air allestisce un calendario unico ed…

2 settimane ago

Tuo figlio sogna di inventare? Ecco il libro che trasforma la storia di Apple in un gioco creativo

Stanchi dei soliti passatempi? Se cercate un modo per accendere la fantasia dei vostri bambini…

3 settimane ago

L’edizione 2025 di Aperyshow ha donato 151.500 euro

La decima edizione di Aperyshow è stata da record da ogni punto di vista. Il…

3 settimane ago

AMØK Club, Maiorca: gran finale di stagione 2025

Tra settembre ed ottobre 2025 l’AMØK Club di Maiorca è pronto a chiudere la sua…

4 settimane ago