Categories: Veneto

Conclusa la seconda edizione del progetto pilota PCTO promosso dal Liceo Flaminio di Vittorio Veneto

Si è conclusa con successo anche la seconda edizione del progetto pilota PCTO (percorsi per la formazione di competenze trasversali e l’orientamento, conosciuto anche come “alternanza scuola-lavoro”) promosso dal Liceo Flaminio di Vittorio Veneto (TV) in partnership con alcune aziende del territorio, tra cui Stesi srl – software factory italiana che progetta, realizza e attiva sistemi informativi di supervisione e automazione per impianti produttivi e logistici di aziende nazionali e internazionali – per permettere agli studenti di iniziare a conoscere il mondo del lavoro e accingersi ad entrarvi con qualche strumento in più, ovvero con competenze concrete, acquisite in un contesto lavorativo reale e affine agli interessi dei ragazzi, i lavoratori di domani.

IL LAVORO DOPO GLI STUDI NON È INCERTO è il titolo del progetto che, alla sua seconda edizione, ha coinvolto un gruppo di ragazzi di una delle classi 3^ Liceo delle Scienze applicate, individuati seguendo le specifiche inclinazioni ed interessi di ciascuno. Stesi crede fortemente nel progetto e, desiderosa di garantire continuità all’iniziativa, ha messo a disposizione il suo personale esperto per accompagnare due ragazzi in questo percorso formativo: gli studenti che vi hanno partecipato si sono dedicati allo studio di un interessante progetto sull’, argomento quanto mai attuale e coinvolgente.

Hanno imparato, per esempio, a sviluppare un bot su Copilot (un software che simula ed elabora le conversazioni umane, scritte e parlate, consentendo interazioni tra umani e dispositivi digitali) in grado di rispondere a delle ipotetiche domande del cliente e a risolverne i problemi, ma anche appreso l’utilità di investire nel settore dei software DATA e SCM oltre che dell’IT, l’importanza dell’automazione del back office (che, se costruita opportunamente, elimina gli errori che l’operatore può commettere e velocizza i processi) e degli investimenti nella sicurezza in seguito all’aumento di attacchi hacker (sia con l’implementazione dei sistemi di sicurezza, ma soprattutto tramite l’adeguata formazione del personale), la convenienza di puntare su “l’esperienza utente” nonché l’integrazione dell’intelligenza artificiale (Project and Resource Management). Informazioni ed esperienze che hanno arricchito il loro bagaglio di conoscenze portando un valore aggiunto nell’ambiente di lavoro in cui si troveranno ad operare nel prossimo futuro.

IL LAVORO DOPO GLI STUDI NON È INCERTO è un’iniziativa costruttiva, nata dalla volontà della lungimirante dirigente scolastica dell’istituto Flaminio – Emanuela Da Re – di avvicinare il contesto scolastico alle effettive esigenze delle imprese e del mercato del lavoro, con particolare attenzione anche al contesto locale, molto ricco di opportunità. Il format da subito ha riscosso l’interesse a cooperare di importanti aziende del territorio. Sono stati coinvolti gli studenti del corso “Scienze Applicate” proprio al fine di connotare ulteriormente questo percorso di studi, già caratterizzato dalla necessità di offrire ampi ed ulteriori spazi di applicazione del metodo scientifico, in ambito aziendale.

Un progetto che unisce due mondi, quello della scuola e quello del lavoro, e che – contribuendo allo sviluppo delle potenzialità dei futuri lavoratori – consente la crescita e il miglioramento dell’intera società.

www.stesi.it

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

MOGA Caparica 2025: la line-up completa

Sarà un’edizione più che speciale la quinta del festival MOGA, in programma a Caparica (Portogallo)…

1 giorno ago

WooMooN: date e line-up per l’estate 2025

WooMooN continua ad andare oltre i limiti con la sua musica e le sue esperienze…

1 giorno ago

Il festival NIBIRII e la sua line-up completa

Agosto 2025: torna l’elettrizzante festival NIBIRII, a cura del leggendario club Bootshaus di Colonia, il…

3 giorni ago

Ex Macello al via con Alicante e LINK

Quando si inizia a parlare di eventi elettronici all’aperto, un posto in primissima fila va…

3 giorni ago

Aperyshow 2025 torna con la decima edizione

Aperyshow, il primo Charity Festival Italiano, torna all’area Campo Fiera di Arsego (Padova), da giovedì…

1 settimana ago

Solomun+1: la sua full line-up al Pacha di Ibiza

Solumun+1 – una delle residenze più rinomate ibizenche – torna al Pacha di Ibiza ogni…

1 settimana ago