Categories: Gorizia

DKV. Dugo Kusterle Valvassori Tre storie di frontiera GALLERIA REGIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA “LUIGI SPAZZAPAN”

DKV. Dugo Kusterle Valvassori

Tre storie di frontiera

a cura di Franca Marri e Giancarlo Pauletto

DAL 20 MAGGIO AL 15 LUGLIO 2018

GALLERIA REGIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA “LUIGI SPAZZAPAN”

Sabato 19 maggio alle 19.00 si inaugura  “DKV_tre storie di frontiera”, secondo appuntamento del progetto artistico transfrontalliero “DKV Dugo Kusterle Valvassori. Tre storie di frontiera”.

I tre artisti goriziani Franco Dugo, Roberto Kusterle e Giorgio Valvassori, proseguono nella loro riflessione sull’arte in rapporto al loro territorio, una terra di confine, attraverso una selezione di più di cento opere, dagli anni Settanta del ‘900 ai giorni nostri. Tre profili diversi per carattere, per linguaggio e per modo di concepire l’arte, accomunati da un sentire comune in cui la quotidianità del confine diventa tensione per guardare oltre, un’estensione e non una barriera.

La forte presenza che permea l’ambiente culturale e artistico del Litorale Adriatico è il terreno sul quale nasce e si sviluppa il progetto italo-sloveno DKV Dugo Kusterle Valvassori. Tre storie di frontiera espressione della forte volontà di proseguire nella pluriennale collaborazione tra la Galleria Pilonova e la Galleria Spazzapan e che nelle figure rispettivamente della direttrice Tina Ponebšek e del direttore dell’ERPAC Antonio Giusa hanno rinnovato il sodalizio. Il progetto è stato promosso per l’Italia: dalla Regione  Friuli Venezia Giulia, dall’ERPAC – Ente Regionale Patrimonio Culturale Friuli Venezia Giulia che gestisce la Galleria regionale d’arte contemporanea “Luigi Spazzapan”, dal Comune di Gradisca d’Isonzo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia; per la Slovenia da Pilonova Galerija, Občina Ajdovščina (Comune di Aidussina), Republica Slovenija Ministrstvo Za Kulturo(Ministero della cultura, Repubblica di Slovenia).

 

ORARIO

Mercoledì – Venerdì 15.00 -19.00

Sabato e Domenica   10.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00

 

INGRESSO

Intero: 3,00 €

Ridotto: 2,00 € (fino a 18 anni; studenti universitari; gruppi)

GRATUITO over 65; bambini fino a 6 anni; prima domenica del mese

 

Galleria Regionale d’Arte Contemporanea “Luigi Spazzapan”

Via M. Ciotti, 51 – Gradisca d’Isonzo

Tel. +39 0481 960816

 

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

MOGA Caparica 2025: la line-up completa

Sarà un’edizione più che speciale la quinta del festival MOGA, in programma a Caparica (Portogallo)…

2 giorni ago

WooMooN: date e line-up per l’estate 2025

WooMooN continua ad andare oltre i limiti con la sua musica e le sue esperienze…

2 giorni ago

Il festival NIBIRII e la sua line-up completa

Agosto 2025: torna l’elettrizzante festival NIBIRII, a cura del leggendario club Bootshaus di Colonia, il…

3 giorni ago

Ex Macello al via con Alicante e LINK

Quando si inizia a parlare di eventi elettronici all’aperto, un posto in primissima fila va…

3 giorni ago

Aperyshow 2025 torna con la decima edizione

Aperyshow, il primo Charity Festival Italiano, torna all’area Campo Fiera di Arsego (Padova), da giovedì…

1 settimana ago

Solomun+1: la sua full line-up al Pacha di Ibiza

Solumun+1 – una delle residenze più rinomate ibizenche – torna al Pacha di Ibiza ogni…

1 settimana ago