Categories: International

La seconda ondata di artisti di Caprices Festival

Caprices, il festival alpino per antonomasia, è pronto a tornare per la sua 18esima edizione nella sua sede abituale in quel di Crans-Montana, nella Svizzera Francese. Vincitore nel 2018 dei DJ Awards di Ibiza (categoria: Best International Festival), da venerdì 17 a domenica 19 e da venerdì 24 a domenica 26 settembre 2021 Caprices unisce un panorama unico con il top di gamma artistico e tecnologico, il tutto abbinato ad esperienze enogastronomiche, sportive, spa e wellness. Il primo annuncio della line-up di Caprices 2021 aveva rivelato i nomi di Ricardo Villalobos & Luciano (il loro sarà un set di 4 ore), Bedouin, Ben Klock, Mathew Jonson (live), Guy Gerber, Lee Burridge e Who Made Who: adesso è il momento di annunciare i nomi della cosiddetta fase 2: Dan Ghenacia, Margaret Dygas, Hot Since 82, Cinthie, Joey Daniel, Francesco Del Garda, Zendid, John Dimas, DJ Tennis, Praslesh (Praslea & Raresh), Cally, Gescu, Andy Luff, Marco Bailey e tanti altri ancora.

Caprice Festival è conosciuto in tutto il mondo per l’unico e scintillante Modernity Stage, ubicato ad alta quota nello scenario spettacolare delle Alpi della Svizzera Francese; Modernity Stage è collocato a 2.200 metri d’altezza, circondato da monti innevati e da un cielo che non è esagerato definire cristallino. Il secondo stage si intitola Forest Stage: ha esordito lo scorso anno ed è concepito come uno spazio riservato all’interno di una foresta, a metà strada tra la località di Crans Montana e la sede di Modernity Stage. La sua forma è circolare, offre una vista panoramica a 360 gradi e per due fine settimana consecutivi sarà la casa dei festival Epizode (Vietnam), Picnic (London)e UNUM (Albania). Autentica novità di quest’anno, il Signal Stage sarà collocato nelle foreste di Arnouva e vedrà protagonisti una serie di artisti meno mainstream, grazie alla collaborazione con i festival italiano Movement e Sunrise Events (Romania) e Techno V (Olanda).

Ancora una volta Caprices Festival è pronto ad offrire un’esperienza unica, nella quale si uniscono la migliore musica elettronica ed un panorama unico, una situazione assolutamente da provare almeno una volta nella vita. I biglietti per partecipare sono disponibili per i singoli giorni del festival e per le singole sessioni al Modernity Stage (di giorno) e a The Signal e Forest Stage (di sera), così come esistono pacchetti sia per uno soltanto sia per entrambi i fine settimana. L’organizzazione ribadisce che in caso di cancellazione dovuta alla pandemia si riceverà il rimborso per i biglietti acquistati. Nei prossimi comunicati saranno rivelati artisti e brand della terza ed ultima fase.

I ticket sono acquistabili a questo link.

Spadaronews

Recent Posts

Villa delle Rose: gran finale di stagione

Primo locale estivo ad aprire, ultimo a chiudere: sabato 4 ottobre 2025 la Villa delle…

4 giorni ago

Vision: 25mila presenze, quattro eventi, top dj

25mila presenze, quattro eventi in tre giorni. Un unico filo conduttore, un unico team, la…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale alla guida delle reti, 2 ottobre Milano

’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza, giovedì 2 ottobre alle ore 9.30 presso…

5 giorni ago

Vision al via con Martinez Brothers e Loco Dice

Per il primo Vision 2025/26 al Fabrique di Milano non potevano esserci ricorrenza e dj…

1 settimana ago

I superguest di Vision Open Air all’ex Macello

Durante la Fashion Week milanese di settembre Vision Open Air allestisce un calendario unico ed…

2 settimane ago

Tuo figlio sogna di inventare? Ecco il libro che trasforma la storia di Apple in un gioco creativo

Stanchi dei soliti passatempi? Se cercate un modo per accendere la fantasia dei vostri bambini…

3 settimane ago