“Etnoshock”, uno straordinario viaggio attraverso musiche e culture che influiscono sempre di più nello sviluppo del jazz e della musica moderna globale, fra sperimentazione e ritmi ancestrali, fra scenari metropolitani e retaggi tribali.
È questo il tema prescelto per la 27° edizione di Udin&Jazz, festival unico per la sua importante storia, per la progettualità ed per la continua ricerca e promozione di nuovi talenti sulla scena jazz regionale e nazionale. Sotto la direzione artistica di Giancarlo Velliscig, il festival presenta oggi il suo calendario completo, con decine di eventi che animeranno le vie e le piazze di Udine e non solo, dal prossimo 30 giugno e fino al 13 luglio, per l’organizzazione dell’Associazione Culturale Euritmica, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, i Comuni di Udine, Cervignano del Friuli e Tricesimo, la Fondazione Friuli e l’Agenzia PromoTurismoFVG.
Per consultare tutto il programma completo e per tutte le informazioni sui biglietti e gli orari degli spettacoli visitare il sito www.euritmica.it.
Articolo via ViviCodroipo.com
Sono aperte ufficialmente le votazioni per l’edizione 2025 dei DJ Awards, la celebrazione più longeva…
Dopo un’estate da record, Pacha Ibiza si prepara a salutare la stagione con una striscia…
Sabato 23 agosto 2025 ultimo party stagionale per il Tinì Soundgarden di Cecina, che si…
Sabato 23 agosto 2025 ultimo appuntamento stagionale al King’s Club di Jesolo con i top…
sabato 23 agosto 2025 il Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro ospita Tony Boy in modalità…
Marco Cozzi: "Ciò che non c'è, non può essere rubato". Ivano Di Santo: "La sicurezza…