Categories: PordenoneUdineVeneto

Partito alla grande il Digital Security Festival ideato da Marco Cozzi e coordinato da Gabriele Gobbo

Centinaia di persone connesse e sale gremite per i primi appuntamenti del Digital Security , uno degli eventi nazionali più importanti sulla sicurezza digitale e informatica. Ora il festival ideato da Marco Cozzi e coordinato da continua fino al 7 novembre passando da San Vito al Tagliamento, Udine, Treviso e ovviamente online.

Il Digital Security Festival è partito col botto e già all’ di venerdì scorso a Palazzo Torriani  di Udine ha registrato la sala gremita e centinaia di collegamenti online, molti spettatori inoltre per le prime tavole rotonde social serali e i tre webinar pro con in DAD. Seguito con molta attenzione anche l’intervento del dott. Giancarlo Conte, Vicario del Questore di Udine e della dott.ssa Annalisa Marini, Sostituto Commissario SOSC Polizia Postale e delle Comunicazioni Udine. Marzo Cozzi, presidente del festival, si dichiara assolutamente soddisfatto dei risultati che via via si ripetono ad ogni appuntamento, mentre il vice Gabriele Gobbo si è detto entusiasta per la partecipazione massiva di pubblico trasversale, specialisti di settore, insegnanti e genitori curiosi di imparare ad aiutare i propri figli col digitale.

Il festival ora procede spedito con i prossimi 9 eventi ripartendo dal LEF di San Vito al Tagliamento il 2 novembre, per poi tornare a Udine il giorno successivo presso Friuli Innovazione, venerdì invece con l’Università di Udine presso Uniud Lab Village. il 5 novembre approda a Treviso al Liceo Scientifico Statale Leonardo Da Vinci e infine, sempre a Treviso, ci sarà l’appuntamento conclusivo presso la sala dell’UNIS&F dove interverrà in collegamento Marco Camisani Calzolari uno dei massimi esperti di tecnologia, professore, divulgatore scientifico e noto personaggio televisivo intervistato da Gabriele Gobbo. Continueranno in questi giorni anche le conferenze social serali in diretta con molti ospiti fra cui Space One (fondatore della Spaghetti Funk con J-Ax) per parlare di sicurezza internet e social per i ragazzi, le famiglie, el aziende e le celebrity.

Ricordiamo alcuni fra i big italiani che stanno partecipando al festival come relatori, fra cui: Giorgia Dragoni, Antonio Teti, Anna Vaccarelli, Michele Zizza, Alessandro Curioni, Gianni Amato, Angela Lo Giudice, Luigi Rebuffi, Gabriele Faggioli, Michaela Odderoli, Max Guadagnoli, Igor Falcomatà, Alessio Pennasilico, Sara Iannone e moltissimi altri che sono più di 50 scelti fra le eccellenze nazionali; Importante anche l’opera di Sonia Gastaldi, Davide Bazzan e Luigi Gregori per la riuscita del festival.

Si conferma quindi un’edizione eccezionale che posiziona il Digital Security Festival come uno dei più importanti eventi italiani di settore, sostenuto da oltre 30 fra associazioni e istituzioni che hanno fornito il patrocinio a partire da ITClubFVG e una decina di partner privati, fra cui NetApp, grazie ai quali anche quest’anno la partecipazione per il pubblico è completamente gratuita in tutti gli appuntamenti.

Fra argomenti trattatiicordiamo: sicurezza per i ragazzi, cyber security aziendale, social media, governance IT, ethical hacking, cybercrimine, business continuity, social zombing, reputazione online, consapevolezza ed educazione dei giovani nell’uso delle nuove tecnologie e molti altri temi.

Tutte le informazioni e il programma completo dei prossimi appuntamenti sono disponibili sul sito  www.digitalsecurityfestival.it

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Villa delle Rose, luglio 2025: tutti i suoi guest

Giugno e luglio 2025: week-end di grandi feste alla Villa delle Rose di Misano Adriatico…

1 giorno ago

Al Ca’ Margherita la prima di Heroes con Flavio Vecchi

Il Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro (Udine) celebra la House Music con la prima stagionale…

1 settimana ago

Tinì Sound Garden, Cecina: al via l’estate 2025

Sabato 21 giugno 2025 l’estate del Tinì Soundgarden di Cecina (Livorno) entra decisamente nel vivo…

1 settimana ago

Anguana Charity Music Festival: seconda edizione

“Il suono della felicità” è il tema scelto per la seconda edizione di Anguana Charity…

2 settimane ago

King’s Club Jesolo, estate 2025: i primi super ospiti

L’estate 2025 del King’s Club di Jesolo (Venezia) inizia come meglio non potrebbe, con una…

3 settimane ago

Vision Open Air presenta Carola, Stussy e Solomun

Come accogliere al meglio il solstizio d’estate e la nuova Milano Fashion Week? Con il…

3 settimane ago