Categories: TecnologiaUdine

Gabriele Gobbo con il programma TV FvgTech supera i 200 episodi

Il programma TV FvgTech, condotto da Gabriele Gobbo, ha raggiunto il significativo traguardo delle 200 puntate. FvgTech, ormai da anni, si dedica alla divulgazione della cultura digitale attraverso il mezzo televisivo, ancora predominante nelle abitazioni italiane. L’ideatore e animatore del programma, Gabriele Gobbo, mette in campo la sua esperienza ventennale come consulente e docente di digital communication, oltre a essere un divulgatore, speaker e moderatore di conferenze. Il suo impegno nel settore della comunicazione e della tecnologia digitale è il pilastro su cui si basa il successo di FvgTech.

Il programma è nato in Friuli Venezia Giulia come striscia settimanale televisiva e in breve tempo è diventato un appuntamento fisso soprattutto per i meno esperti e per chi voleva capire e conoscere la tecnologia, in modo semplice. Oggi FvgTech è un progetto a carattere Nazionale, va in onda sul digitale terrestre sui canali di diverse regioni italiane, dalla Sicilia al Veneto, passando per il Lazio e molte altre aree italiane, anche in streaming e ondemand su webTV e portali web.

Ogni settimana Gabriele Gobbo racconta la tecnologia e il digitale, spesso assieme a ospiti ed esperti nazionali e internazionali e in diverse occasioni con l’ausilio di un’inviata generata dall’intelligenza artificiale che si occupa di spiegare concetti e parole chiave del mondo tech.

Al programma TV si affiancano, nella piattaforma globale FvgTech, anche pillole radiofoniche, podcast, una omonima webTV, partecipazioni ad eventi e conferenze. Ma anche pubblicazioni cartacee in cui il conduttore e il progetto hanno delle rubriche periodiche e moltissime media partnership con eventi e realtà in tutta Italia, come ad esempio il Digital Security Festival. Ma non finisce qui, perché le puntate vengono diffuse anche da altre televisioni in streaming, dalla app ufficiale per Android e iPhone, da portali web locali e nazionali, attraverso i social network e un ricco podcast on demand, oltre che il sito web che contiene l’intero archivio degli episodi video, audio e radiofonici. La fruizione delle puntate è gratuita e la finalità del progetto è divulgativa e informativa. Viene distribuito in modalità syndication e le emittenti radiotelevisive interessate possono fare richiesta per la messa in onda sulle loro frequenze (in base a disponibilità di zona).

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Villa delle Rose: gran finale di stagione

Primo locale estivo ad aprire, ultimo a chiudere: sabato 4 ottobre 2025 la Villa delle…

5 giorni ago

Vision: 25mila presenze, quattro eventi, top dj

25mila presenze, quattro eventi in tre giorni. Un unico filo conduttore, un unico team, la…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale alla guida delle reti, 2 ottobre Milano

’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza, giovedì 2 ottobre alle ore 9.30 presso…

6 giorni ago

Vision al via con Martinez Brothers e Loco Dice

Per il primo Vision 2025/26 al Fabrique di Milano non potevano esserci ricorrenza e dj…

2 settimane ago

I superguest di Vision Open Air all’ex Macello

Durante la Fashion Week milanese di settembre Vision Open Air allestisce un calendario unico ed…

2 settimane ago

Tuo figlio sogna di inventare? Ecco il libro che trasforma la storia di Apple in un gioco creativo

Stanchi dei soliti passatempi? Se cercate un modo per accendere la fantasia dei vostri bambini…

3 settimane ago